di
Rinaldo Frignani

La torre attualmente in ristrutturazione. L’intervento dei vigili del fuoco: quattro operai sono stati soccorsi e salvati dalle macerie

Paura in centro a Roma, vicino ai Fori imperiali. Intorno alle 11.20 di oggi 3 novembre è crollata parte della Torre dei Conti in largo Corrado Ricci, attualmente in ristrutturazione.

Secondo le prime informazioni alcune persone sarebbero rimaste inizialmente bloccate sotto le macerie. Si escluderebbero invece feriti: alcuni operai impegnati nel cantiere sono stati allontanati subito dopo il crollo. Proseguono in ogni caso le ispezioni all’interno della struttura, per escludere altri presenti all’interno.



















































Pattuglie della polizia locale di Roma Capitale del I Gruppo Centro Storico sono intervenute per transennare la zona.

Gli agenti hanno garantito la messa in sicurezza dell’area, dove il traffico pedonale e veicolare è stato interdetto per agevolare l’intervento da parte dei vigili del fuoco e dei mezzi di emergenza.

Sul posto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il ministro della Cultura Alessandro Giuli e i vertici della Sovrintendenza capitolina. Presente anche il prefetto Lamberto Giannini.

La torre, alta 29 metri

Come si legge sul sito del Comune di Roma, la torre, nonostante sia ridotta a un terzo della sua struttura originaria, resta un esempio delle case-torri della Roma medievale, dimore e fortezze delle famiglie baronali e delle autorità ecclesiastiche. Nel 1203, su disegno dell’architetto Marchionne Aretino, la torre fu fatta ampliare da papa Innocenzo III per la sua famiglia, i conti di Segni, e rivestita con lastre di travertino provenienti dai Fori imperiali.

Quanto alle dimensioni, i 29 metri circa oggi visibili costituiscono soltanto il basamento della struttura, che in origine doveva superare i 50-60 metri. A ridurla allo stato attuale furono i terremoti che si susseguirono nel corso della sua storia, soprattutto quelli del 1348, 1630 e 1644.

Articolo in aggiornamento…


Vai a tutte le notizie di Roma

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

3 novembre 2025 ( modifica il 3 novembre 2025 | 12:19)