Foto L.Canu / Ciamillo-Castoria
L’inizio di stagione della Dinamo Sassari è stato tutt’altro che entusiasmante, su questo non c’è dubbio. La squadra sarda è ancora a secco di vittorie in campionato e sembra aver bisogno di un boost offensivo per iniziare a diventare più pericolosa per le avversarie.
Mentre si diffondono già le voci su un possibile esonero di coach Bulleri, noi vogliamo concentrarci invece sul roster della squadra di Sassari e proporre qualche suggerimento per migliorare la squadra nel breve periodo.
Con la Dinamo Sassari, infatti, inauguriamo questa nuova rubrica che guarda alle necessità delle varie squadre e propone delle possibili soluzioni di mercato che possano aiutare nell’immediato.
Guardando all’inizio di stagione di Sassari, sembra evidente che ci sia un problema nel ruolo tra il 2 e il 3, dove manca un uomo in grado di creare punti facili per la squadra.
Carlos Marshall sembra ancora doversi adattare al diverso stile richiesto dal campionato italiano, decisamente più ritmato e stazzato rispetto a quello israeliano, dove Marshall aveva brillato.
Quali potrebbero essere, allora, dei candidati, più o meno realistici, per la Dinamo Sassari per rafforzarsi nel ruolo di 2/3? Ecco alcuni candidati che riteniamo potrebbero essere delle interessanti idee di mercato per la squadra sarda.
Brandon Randolph (G/F)
Il primo candidato che proponiamo è l’esterno americano Brandon Randolph, che nella scorsa stagione ha fatto il suo debutto europeo in Germania con la maglia del Rasta Vechta.
I suoi numeri in Germania nell’annata da rookie sono stati molto positivi. Randolph, infatti, ha chiuso la regular season del campionato tedesco con una media di 19 punti a partita, conditi da 4 rimbalzi e 1.6 assist.
Il giocatore americano ha fatto anche il suo debutto nelle coppe europee, giocando nella Basketball Champions League. Nella competizione FIBA, Randolph ha chiuso con una media di 15.3 punti a gara in 6 partite, tirando con il 40% da 3 punti.
Giocatore estremamente talentuoso e con tanti punti nelle mani, Randolph è forse ancora un po’ troppo leggero dal punto di vista fisico per poter ambire a squadre di più alto livello. E’ attualmente free agent, cosa che potrebbe semplificare le cose in una trattativa.
Il giocatore è rappresentato da Cam Brennick, stesso agente di Colbey Ross. Il suo talento potrebbe essere sicuramente una risposta ai problemi di Sassari nell’immediato.
Devaughn Akoon-Purcell (G/F)
Akoon-Purcell è un giocatore dal talento purissimo ma dal carattere non sempre semplicissimo da gestire.
Americano ma di origini di Trinidad e Tobago, l’esterno ha un profilo notevole, ha vestito maglie importanti in Europa come quelle del Galatasaray e della Lokomotiv Kuban.
Il giocatore americano ha anche avuto una breve esperienza in NBA con i Denver Nuggets ma, finora, buona parte della sua carriera si è sviluppata in Europa.
Nella passata stagione, Akoon-Purcell ha vestito la maglia dell’UNICS Kazan in VTB League, viaggiando ad una media di 16 punti e 3 rimbalzi a partita.
Se Sassari cerca punti e capacità di creare attacco, Akoon-Purcell è un profilo che risponde sicuramente all’identikit. L’aspetto più difficile potrebbe essere quello economico, visto che il giocatore americano non è di certo tra i più economici in circolazione. E’ rappresentato dall’agente americano Eric Fleisher, stesso agente di Maurice Ndour di Brescia.
Roberto Gallinat (G)
Il terzo nome che proponiamo come idea di mercato per la Dinamo Sassari è quello di Roberto Gallinat, guardia americana classe 1996. Il giocatore conosce già l’Italia, avendo vestito la maglia dell’EuroBasket Roma nella stagione 2020-2021.
L’esterno americano è attualmente sotto contratto nella seconda divisione turca con il Cayirova Belediyesi, dopo aver chiuso la passata stagione con la maglia del Pinar Karsiyaka con una media di quasi 19 punti a gara.
Realizzatore nato e capace di creare tanto dal palleggio, Gallinat potrebbe rappresentare un’idea interessante per Sassari, anche se l’attuale contratto in Turchia potrebbe rappresentare un ostacolo non da poco.
Il giocatore è rappresentato da Octagon, una delle agenzie maggiormente influenti sul continente europeo.