A 87 anni, Anthony Hopkins continua a insegnarci che la grandezza non risiede solo nei premi, ma nella serenità con cui si affrontano le perdite. Dopo una carriera costellata di successi e interpretazioni leggendarie, l’attore premio Oscar ha deciso di mettere in vendita la sua villa californiana, devastata dai recenti incendi che hanno colpito la zona di Los Angeles. Una scelta dolorosa ma lucida, quella di un uomo che ha imparato a lasciare andare, ricordando che — come ha detto lui stesso — “l’unica cosa che portiamo con noi è l’amore che diamo”.
Anthony Hopkins e la villa da sogno, segnata dal fuoco
La proprietà di Anthony Hopkins, valutata oggi circa 5,1 milioni di sterline (6,4 milioni di dollari), sorgeva nella zona residenziale dei Pacific Palisades, uno dei quartieri più esclusivi di Los Angeles. Un rifugio immerso nel verde e affacciato sull’oceano, acquistato in due momenti distinti tra il 2018 e il 2019 per una cifra complessiva di circa 10 milioni di sterline.
La tenuta era composta da due lotti adiacenti, con giardini rigogliosi, ampie vetrate e un design moderno, sobrio, dominato dal legno e dalla luce naturale: uno spazio intimo, pensato per la quiete e la contemplazione, proprio come il suo proprietario.
Ma a inizio 2025, un’ondata di incendi devastanti ha colpito la California, distruggendo centinaia di abitazioni, tra cui quella del celebre attore. Le immagini che arrivano dai droni mostrano una distesa annerita, segno indelebile del passaggio del fuoco. Hopkins, tuttavia, ha affrontato tutto con la calma e la saggezza che da sempre lo contraddistinguono.
“Mentre tutti cerchiamo di guarire dalla devastazione di questi incendi, è importante ricordare che l’unica cosa che portiamo con noi è l’amore che diamo”, ha dichiarato con la pacatezza di chi ha imparato che la vera ricchezza non è materiale.
La sua villa non è stata l’unica vittima del disastro. Tra i volti noti coinvolti ci sono Paris Hilton, Anna Faris, Billy Crystal e Eugene Levy, che hanno perso le proprie abitazioni o subito danni ingenti. Hilton, in un post carico di emozione, ha scritto su X (ex Twitter): “Guardare la nostra casa di Malibu bruciare in diretta TV è qualcosa che nessuno dovrebbe mai vivere”.
Anthony Hopkins, forza e filosofia di vita
Hopkins non è nuovo alle tragedie. Nel 2018 la sua casa di Malibu era riuscita a salvarsi per miracolo dal terribile Woolsey Fire, che aveva incenerito le abitazioni dei suoi vicini. E ancora prima, nel 2000, un altro incendio aveva distrutto la sua casa di Londra. Episodi che, invece di piegarlo, sembrano averlo reso ancora più saldo nella sua visione della vita.
A differenza di molti, Hopkins non si è mai abbandonato al rancore o alla rabbia. Ha trasformato anche la perdita in un’occasione di riflessione, continuando a condividere con i fan brevi video e riflessioni ispirazionali sui social, spesso accompagnate da suoni di pianoforte — la sua seconda grande passione dopo la recitazione.
Negli ultimi anni, infatti, Hopkins ha dedicato sempre più tempo alla musica e alla pittura, passioni che coltiva da decenni. Vive da tempo tra la California e il Galles, dove torna periodicamente per esporre i suoi dipinti e registrare nuovi brani orchestrali. Nei momenti di difficoltà, la sua arte si è fatta ancora più profonda, come se ogni pennellata o nota fosse un modo per tenere viva la bellezza anche quando tutto intorno brucia.
Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!