Sarà una settimana impegnativa per Roberto De Niro. La star di Hollywood, 82 anni, è atteso nella Capitale in questi giorni. Tra il 6 e il 7 novembre, infatti, si muoverà tra piazza del Campidoglio, via Veneto e via del Babuino.
Robert De Niro a Roma
La sua presenza era stata annunciata già a settembre. De Niro, due volte premio Oscar e vincitore di una Palma d’Oro a Cannes quest’anno, è l’ospite finale di “Fuori Sala”, rassegna organizzata da Alice nella Città con il sostegno dell’assessorato a Turismo, Sport, Moda e Grandi Eventi. Non solo.
L’albergo degli intrighi. Cosa c’è dietro l’apertura (in ritardo) dell’hotel di De Niro a RomaQuando sarà in Campidoglio
Probabilmente il 6 novembre il magistrale interprete di un giovane Vito Corleone ne “Il Padrino – parte II”, sarà accolto dal sindaco Roberto Gualtieri per ricevere il prestigioso riconoscimento della Lupa Capitolina. “Proprio in occasione della sua permanenza a Roma, il Sindaco ha deciso di premiarlo in Campidoglio” aveva svelato un mese e mezzo fa l’assessore Alessandro Onorato.
L’inaugurazione del Nobu Hotel
Inoltre, De Niro è atteso a via Veneto, nel cuore di quella che un tempo era la “Dolce Vita”, per l’inaugurazione ufficiale del Nobu Hotel, al civico 155. La struttura, che sostituisce lo storico Grand Hotel, doveva iniziare ad accogliere i clienti quattro anni fa, ma una serie di intoppi e di questioni legali (di cui Dossier racconta dettagliatamente in questo articolo), sommate alla pandemia, hanno fatto slittare il taglio del nastro fino a oggi. L’attore è socio proprietario insieme allo chef giapponese Nobu Matsuhisa e al produttore Meir Teper. L’albergo permette di prenotare a partire dal 7 novembre, questo significa che ogni indugio è stato rotto e dopo tanta attesa ci sarà l’inaugurazione.