La costruzione è composta da due torri residenziali (“Havana”,180 metri, 55 piani, e “Philadelphia” 82 metri, 26 piani, dai nomi evocativi di mete lontane raggiunte dalle navi storicamente in partenza dal porto), su cui si incastra un corpo orizzontale dorato che ospita sei piani di unità residenziali e una terrazza in copertura a 100 metri di altezza, accessibile a tutti i residenti. In facciata, una trama di bow-windows e balconi ondulati progressivamente accentuata verso la sommità, crea vibranti giochi di luce cangiante nel corso della giornata, stemperando la massa ciclopica della costruzione.

“Con 916 appartamenti, The Sax rappresenta una significativa densificazione per la città. Il Wilhelminapier sarà l’area più densamente edificata dei Paesi Bassi, oltre ad avere un carattere architettonico interessante”, afferma Jacob van Rijs, socio fondatore di MVRDV. “Soprattutto, The Sax sarà un edificio vivace e distintivo che costituirà una splendida aggiunta allo skyline del molo. Gli angoli variabili consentiranno alla luce di riflettersi in modo diverso sulla facciata metallica, così che l’edificio cambierà colore a seconda dell’ora del giorno. La transizione graduale dal basso verso l’alto rende The Sax, nonostante le sue dimensioni, robusto e morbido allo stesso tempo, proprio come un musicista può suonare il sassofono sia in modo aggressivo sia delicatamente”.