Saliou Cheikh NiangSaliou Niang (Virtus Olidata Bologna)

Una partita dal sapore speciale, una storia di famiglia e di sogni realizzati. I fratelli Saliou e Cheikh Niang si sono affrontati per la prima volta in Serie A, in Virtus Bologna–Trento, scrivendo una pagina emozionante del basket italiano. I due hanno concesso un’intervista a Il Corriere dello Sport.

Saliou, 21 anni, talento affermato della Virtus e della Nazionale Italiana, ha guidato i suoi con 13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Dall’altra parte, il fratello minore Cheikh, 17 anni, ha risposto con grinta e 2 punti in 17 minuti di gioco, dimostrando di essere una promessa per il futuro.

“Sapevo che prima o poi avrei incrociato mio fratello su un campo di Serie A – racconta Saliou – ma non pensavo così presto. Sono molto fiero di lui e di come sta crescendo. Senza la famiglia, nessuno di noi sarebbe qui.”

Dietro a quel momento, c’è la storia di Alioune e Fatou Niang, genitori arrivati dal Senegal in cerca di un futuro migliore per i propri figli. Sacrifici, lavoro e amore hanno permesso a Saliou e Cheikh di inseguire un sogno, trasformato in realtà sul parquet bolognese.

“Ho iniziato a giocare a basket guardando lui – confessa Cheikh, oggi in forza a Trento –. Prima giocavo a calcio, poi ho seguito l’esempio di mio fratello. Siamo diversi in campo, ma il nostro legame è fortissimo.”

Una rivalità sportiva che si trasforma in ammirazione reciproca, simbolo di dedizione e orgoglio familiare. “Papà guidava un camion per lavorare, mamma faceva la badante. Non dimenticherò mai ciò che hanno fatto per noi”, ricorda Saliou con emozione.

Oggi entrambi sognano di ritrovarsi non più da avversari, ma insieme in Nazionale.
Un sogno che, vista la loro crescita, sembra sempre meno lontano.

“Giocare insieme con la maglia azzurra sarebbe il coronamento di tutto – conclude Cheikh –. È il nostro obiettivo, e lavoriamo ogni giorno per arrivarci.”

I fratelli Niang, uniti dal talento e da una storia di riscatto, rappresentano al meglio la nuova generazione del basket italiano: orgoglio, sacrificio e famiglia.