A un mese dall’annuncio ufficiale dei Big, Casinos.com pubblica la sua lavagna editoriale dedicata al Festival di Sanremo 2026: un’analisi basata su fonti attendibili, dichiarazioni pubbliche e indizi concreti, costruita nel rispetto del regolamento e dello storico delle passate edizioni, per capire chi potrebbe davvero calcare il palco dell’Ariston dal 24 al 28 febbraio del nuovo anno.
APPROFONDIMENTI
I nomi in evidenza
In cima alla lavagna spiccano Angelina Mango (quota 2.75), favorita per un ritorno dopo la vittoria del 2024 e il nuovo album Caramé, seguita da Blanco (3.50), che resta uno dei nomi più discussi grazie alla sua storia sanremese e alla grande esposizione mediatica. Emma (4.50), invece, incarna il perfetto equilibrio tra pop, presenza scenica e credibilità artistica.
Tra i nomi in crescita ci sono Irama (5.00) e Geolier (6.50), quest’ultimo come rappresentante della nuova ondata urban. Possibile il debutto di Tommaso Paradiso (9.00) e il ritorno di Madame (11.00), mentre l’inedito duetto Elodie & Rkomi (7.50) resta tra le ipotesi più intriganti.
Nella fascia “indie-pop” si collocano Fulminacci (13.00), Levante, Frah Quintale ed Ermal Meta (14.00), insieme ad Alfa e California (15.00): artisti che rappresentano la continuità tra generazioni e linguaggi musicali. Tra gli outsider, Patty Pravo (21.00) e Fausto Leali (23.00) tengono viva la quota “heritage”, Luchè spinge verso il mondo urban, mentre Tropico e Zero Assoluto (26.00) incarnano la fascia di mezzo tra indie, pop e memoria collettiva sanremese. Le sorpresone di quest’anno sono due: i Jalisse (38.00), esclusi da ventotto edizioni ma ancora simbolo di resilienza musicale e affetto del pubblico, e Caparezza (40.00), la suggestione più affascinante e improbabile dopo il ritorno sulle scene con il nuovo album Orbit Orbit.
Le quote
«Siamo consapevoli che nessuno può davvero prevedere Sanremo, anche se ogni anno qualcuno ci prova», commenta Daniele Alfieri, analista di Casinos.com «Noi incrociamo dichiarazioni, rumor e indizi reali per costruire una lavagna che è un po’ giornalismo e un po’ gioco. Nessuna scommessa, ma un modo diverso per raccontare la musica italiana: con metodo, ironia e un pizzico di follia sanremese».
L’analisi
L’analisi di Casinos.com si basa su:
Regolamento Rai – 26 Big e 4 Nuove Proposte confermati con il documento ufficiale pubblicato il 16 ottobre 2025.
Finestra d’annuncio – gli ultimi precedenti indicano l’inizio di dicembre come periodo più probabile per la presentazione del cast.
Criteri di selezione – sono stati considerati solo artisti presenti in più ricognizioni stampa o segnalati da fonti attendibili del settore musicale.
Approccio editoriale – nessuna speculazione autonoma: ogni nome deriva da notizie, rumor o dichiarazioni effettivamente pubbliche.