Letizia di Spagna ha sfoggiato un clamoroso cambio di look al banchetto di Stato nel Palazzo Reale di Madrid in onore del sultano dell’Oman, Haitham Bin Tarik, in tour ufficiale senza sua moglie. La Reina si è presentata alla cena di gala con i ricci, una vera e propria novità per lei che è sempre stata promotrice dei capelli lisci e code di cavallo alte e tirate, e un maxi abito in raso blu cobalto, di The 2nd Skin Co, cui ha aggiunto la tiara russa, uno dei gioielli più costosi della Corona.
Letizia di Spagna sorprende coi capelli ricci
Letizia di Spagna non è certo passata inosservata alla cena di Stato a Palazzo. E non solo perché era l’unica Regina, visto che la sultana dell’Oman era assente.
Sicuramente ad attirare maggiormente l’attenzione è stata la sua nuova acconciatura. Rarissimamente abbiamo visto donna Letizia coi capelli ricci. Infatti, la Reina è solita portarli lisci, anzi il suo hair stylist aveva svelato tempo fa che la piastra aveva il potere di ringiovanire, per questo la Regina la utilizza.
Letizia di Spagna, il significato segreto del cambio di look
Ma questa volta invece ha preferito una capigliatura voluminosa con ricci scolpiti. Dietro questa scelta, però, non c’è solo un gusto estetico. Come spiega la psicologa María José Ortolà Sastre, il cambiamento racchiude un significato segreto.
“I capelli hanno un valore simbolico e sono strettamente legati alla nostra identità, alla fase della vita in cui ci troviamo… Quando si verificano questi tipi di cambiamenti, di solito c’è un messaggio profondo dietro”. Prosegue l’esperta: “Il fatto che abbia portato questi ricci più definiti dopo aver mantenuto la stessa acconciatura per molto tempo può riflettere un periodo di maggiore autenticità, sicurezza… persino libertà personale. In definitiva, i ricci trasmettono più vitalità, spontaneità e, allo stesso tempo, un’eleganza che parla di equilibrio, di poter essere più naturali senza perdere quell’eleganza che la caratterizza”.
Inoltre, spiega la Sastre, il cambio di look dà un messaggio “del tipo: ‘ Mi sento a mio agio con me stessa, mi permetto di sorprendere, ma sono sempre me stessa …’ come segno di autoaffermazione. Inoltre, farlo in un evento così importante ha un valore super potente e significativo, perché dimostra che si può rompere con quell’aspetto più protocollare e prevedibile, aggiungendo il proprio tocco personale in un contesto in cui tutto è misurato al millimetro”.
Letizia di Spagna con la tiara russa
A esaltare il cambio di look ci ha pensato anche la scelta della tiara. Letizia ha sfoggiato uno dei pezzi più preziosi del tesoro della Corona, si tratta della tiara russa.
La Reina la indossò per la prima volta nel novembre 2018 durante una cena di gala in onore del presidente cinese Xi Jinping e di sua moglie, Peng Liyuan. Questo pezzo della collezione reale apparteneva alla Regina Maria Cristina d’Asburgo-Lorena, seconda moglie di re Alfonso XII.
Lei, che era anche arciduchessa d’Austria, la indossò per la prima volta nel 1906. L’imponente gioiello, dopo la sua morte, fu ereditato da suo figlio, re Alfonso XIII. In occasione delle nozze di suo figlio, Don Juan, con Doña María de las Mercedes, futuri conte e contessa di Barcellona, Alfonso lo donò alla nuora nel 1935. Alla morte di María de las Mercedes, Don Juan Carlos concordò con le sorelle di conservarlo per donarlo a Doña Sofía, che lo portò in Norvegia nel 2006.
Per la cena di gala, Letizia ha abbinato la tiara a degli orecchini con diamanti che appartengono alla Famiglia Reale.
Letizia di Spagna e il maxi abito blu cobalto
Per quanto riguarda l’abito, la Reina ha riciclato quello blu cobalto indossato ad Amsterdam per un banchetto di gala nel 2014. L’abito è firmato The 2nd Skin Co. Si tratta di un modello dai volumi extra large con gonna a campana lunga fino ai piedi mentre le maniche a tre quarti sono decorate con dei fiocchi.
L’opulenza del modello è indiscutibile, ma non valorizza particolarmente Letizia che indossa meglio abiti aderenti e più essenziali.