La Giunta del Comune di Asiago ha approvato il progetto esecutivo di ampliamento del Golf Club Asiago, che si inserisce all’interno del piano di riqualificazione degli impianti sportivi cittadini. L’intervento, dal valore complessivo di 1 milione di euro, è finanziato attraverso i fondi statali destinati alla promozione e alla valorizzazione delle strutture sportive in aree montane.
Il progetto, che si sviluppa su aree in parte boscate e soggette a vincoli idrogeologici e paesaggistici, vedrà la sistemazione di alcune buche e la realizzazione di una nuova buca, con l’obiettivo di mantenere il percorso a 18 buche, requisito indispensabile per garantire l’inserimento del Golf Club Asiago nei circuiti competitivi nazionali e internazionali.
Prosegue così l’attività dell’amministrazione comunale per la valorizzazione dell’impianto sportivo dedicato al golf che, secondo il primo cittadino Rigoni Stern, è in grado di dare luce all’intero altopiano grazie al lustro di cui gode.
All’interno della stessa area proseguono infatti i lavori per la realizzazione della nuova struttura polifunzionale, nella zona del campo pratica del golf e punto di partenza del Centro Fondo Asiago. La struttura, la cui realizzazione è stata possibile grazie al contributo della Regione Veneto e all’apporto economico fornito dalla stessa società che gestisce il golf, servirà d’estate e d’inverno, sia a supporto dello sci di fondo che del golf stesso: al suo interno verranno infatti allestiti dei simulatori per la pratica del golf. Il progetto mira, come spiegato tempo addietro dall’amministrazione comunale, a rilanciare gli impianti sportivi di Asiago, portando la città a essere un’eccellenza in ambito turistico-sportivo e trasformando l’area in uno dei più importanti centri d’Europa dedicati al golf in montagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline


