Musetti soffre al debutto ad Atene, ma supera in rimonta Stan Wawrinka con il punteggio di 4-6, 7-6, 6-4 in 2 ore e 25 minuti di gioco. Una partita complessa per l’azzurro, a due punti dalla sconfitta nel tiebreak del secondo set. Solido mentalmente, ha ritrovato la lucidità nei momenti chiave. Giovedì il quarto di finale con Muller. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

TUTTI I RISULTATI LIVE

Sofferto, ma vincente: è il debutto di Lorenzo Musetti all’Atp 250 di Atene. L’azzurro è ai quarti di finale in Grecia, grazie alla rimonta su Stan Wawrinka, superato con il punteggio di 4-6, 7-6, 6-4 in quasi 2 ore e 30 minuti di gioco. Una partita sofferta per l’azzurro, costretto a vincere il torneo greco per volare alle Atp Finals di Torino. Un grande obiettivo che ha dato stimoli importanti al carrarino nella sfida contro l’eterno Stan, autore di una prestazione straordinaria. Musetti ha sofferto, si è ritrovato a due punti dalla sconfitta nel tiebreak del secondo set, ma con grande lucidità e maturità ha rimesso in piedi il match.

Il racconto del match

L’avvio è di grande equilibrio nelle prime battute. Musetti, però, non riesce a incidere contro un Wawrinka efficace al servizio e bravo a trovare gli angoli negli scambi. La svolta è nel settimo game. Musetti commette due doppi falli consecutivi e sbaglia una volée: Stan arriva a palla break e alla seconda chance, sul 30-40, strappa il servizio all’azzurro. Un break decisivo, nonostante non siano mancate le occasioni a Musetti per rientrare nel set, tutte concentrate nel decimo gioco. Per tre volte il carrarino va a un passo dal controbreak, ma Wawrinka si salva e archivia il parziale in 41 minuti. L’equilibrio è il leitmotiv anche del secondo set. L’elvetico continua a esprimere un tennis di grandissimo livello, mentre Musetti alterna alti e bassi. Si arriva così on serve al tiebreak che vive di due momenti chiave. Il primo è sul 4-2, quando l’azzurro conquista un mini break. Da quel momento, però, perde quattro punti consecutivi e si ritrova a due punti dall’eliminazione, entrambi da giocare sul servizio di Wawrinka. Sul 5-4, però, arriva il primo, vero, passaggio a vuoto dello svizzero che commette due gratuiti e concede un set point che Lorenzo converte con un vincente di dritto. L’inerzia positiva di fine set incide anche in avvio del terzo parziale, indirizzato dal break in apertura per Musetti. Un vantaggio prezioso, conservato fino in fondo dall’azzurro che nel set decisivo sale sopra l’80% di prime in campo.

Leggi anche
Ecco Sinner: primo allenamento a Torino. VIDEO

Ai quarti con Muller

Per la 12esima volta ai quarti in stagione (sesto giocatore a riuscirci dopo Alcaraz, Auger-Aliassime, Medvedev, Zverev e De Minaur), Musetti tornerà in campo giovedì, non prima delle 14 italiane, contro il francese Muller che ha avuto la meglio su Etcheverry dopo più di tre ore di gioco. Tra Musetti e il transalpino c’è un solo precedente che risale a Marrakech 2023 (su terra rossa), vinto da Muller in tre set.

TAG: