Pioli esonerato, Galloppa ad interim: il déjà-vu della Lazio 2016
La Fiorentina ha deciso di voltare pagina. Dopo dieci giornate senza vittorie e l’ultimo posto in classifica, il club gigliato ha esonerato Stefano Pioli, affidando temporaneamente la guida tecnica a Daniele Galloppa, attuale allenatore della Primavera viola. Sarà lui a sedere in panchina domani contro il Mainz e domenica nella trasferta di Genova, in attesa del nuovo allenatore: Paolo Vanoli, ormai a un passo dalla firma. L’ex tecnico del Torino è infatti in chiusura di accordo con la società viola e, salvo sorprese, sarà lui il nuovo allenatore della Fiorentina.
Nel frattempo, toccherà a Galloppa guidare la squadra in queste due partite ravvicinate. Ex centrocampista di Siena, Parma e della Nazionale azzurra, il tecnico è alla guida della Primavera viola dal 2023, quando ha preso il posto di Alberto Aquilani. Sotto la sua gestione, i giovani gigliati hanno conquistato una Coppa Italia di categoria e una finale scudetto, poi persa contro l’Inter.
Il déjà-vu di Pioli—
Una situazione che sembra un déjà-vu per Pioli. Nel 2015/2016, infatti, l’attuale tecnico esonerato visse un destino simile alla Lazio. Il 3 aprile 2016, il presidente Claudio Lotito decise di interrompere il rapporto con l’allenatore emiliano, affidando la squadra al tecnico della Primavera, Simone Inzaghi. Il giovane allenatore biancoceleste debuttò con una convincente vittoria per 3-0 a Palermo, collezionando poi nove punti nelle successive sei partite (tre vittorie e tre sconfitte), che portarono la Lazio all’ottavo posto finale, a sette lunghezze dalla zona Europa League. Il resto, con la rinuncia di Bielsa e la riconferma di Inzaghi, è ben noto.
Oggi la storia sembra ripetersi, almeno nelle battute iniziali e certo in un momento differente della stagione. Tocca a Galloppa, anche se solo per un paio di partite, provare a ridare entusiasmo e risultati a una Fiorentina in crisi, nell’attesa di passare il testimone a Vanoli, chiamato a inaugurare un nuovo ciclo sulla panchina viola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA