MAGREGLIO (Como)Il Museo del Ciclismo del Ghisallo, segna un 2025 da record, con visitatori provenienti da oltre 70 Paesi del mondo. Confermandosi un punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni: quasi 6 su 10 arrivavano dall’Italia, ma anno dopo anno sono aumentati i visitatori provenienti dall’estero, arrivando a quota 70 nazioni. Ma se si considerano anche gli eventi sold out della stagione – 31 tra mostre, premiazioni e incontri con i campioni – le presenze risultano ben superiori ai numeri ufficiali registrati dagli ingressi museali. Se il profilo dei visitatori mostra che il pubblico è composto per il 77% da adulti tra i 18 e i 64 anni, seguito dagli over 65 e dagli under 18, emerge una curiosità: quasi 2 visitatori su 10 sono ciclisti che arrivano in bicicletta. È un dato in costante crescita. Nel 2025 la classifica dei Paesi stranieri vede in testa Germania, seguita da Francia e Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Olanda, Belgio e Svizzera. Tra le novità, Polonia e Danimarca, Honduras, Isola di Man e Bermuda.”Mi ha ripagato molto – dice Carola Gentilini (nella foto), direttrice del Museo – l’apprezzamento espresso dal pubblico per le mostre temporanee. Sia l’esposizione dedicata al Tour de France 2024 sia quella per gli 80 anni di Eddy Merckx, sono state riconosciute come allestimenti di altissimo livello”.Pa.Pi.