Una scultura di Donald Trump vestito con una tuta arancione da detenuto e legato a una croce. L’opera iperrealistica è stata realizzata dall’artista britannico Mason Storm ed è intitolata “Saint or Sinner?” (“Santo o peccatore?”). La statua ha suscitato scalpore durante la sua esposizione a Basilea, in Svizzera. L’opera che si trova al Kunstmeile – galleria d’arte all’interno del Rümelinspassage – e rimarrà esposta fino al 14 novembre. La galleria Gleis 4 inizialmente voleva esporre l’opera vicino alla stazione ferroviaria, ma alla fine ha cercato un altro luogo per motivi di sicurezza.

L’artista scrive sui suoi social, accanto a una delle foto dell’opera, che il presidente statunitense è “disprezzato da alcuni amato da altri, quindi è un santo in croce o un peccatore sulla barella di iniezione letale? Decidi tu”. 

Chi è Mason Storm

Mason Storm è un artista londinese di cui non è nota l’identità: nasconde il proprio volto dietro passamontagna o maschere di sua creazione. È conosciuto per le sue sculture e tele iperrealistiche ma non convenzionali ispirate alla street art. Le sue opere spesso provocatorie e prendono in giro le ipocrisie della società moderna. Vengono spesso paragonate a quelle del suo famoso connazionale Banksy. Sul suo account Instagram, si descrive come “l’artista che la gente ama amare e ama odiare, bon viveur internazionale, promotore di pigmenti e uomo d’azione”. Molto prima che “Saint or Sinner” arrivasse a Basilea, l’opera è stata acquistata da un collezionista: una “figura di fama internazionale che vive in Europa”, il cui nome rimarrà riservato, secondo la galleria.