Nuovo calcolo Isee e assegno unico. La manovra 2026 modifica il calcolo dell’Indicatore sulla situazione economica equivalente con riferimento all’accesso e all’erogazione della prestazione.
Assegno unico e nuovo Isee, gli effetti
Le modifiche proposte nel disegno di legge di bilancio riguardano due aspetti dell’indicatore: la scala di equivalenza e il trattamento della casa di abitazione di proprietà nell’ambito della componente patrimoniale. Comportando delle variazioni sulla conguità del sussidio. Ma chi concretamente sarà interessato agli effetti del nuovo Isee?
Dai proprietari ai locatari, dalle categorie professionali al numero dei figli: la relazione dell’Ufficio parlamentare di Bilancio (Upb) sul “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per iltriennio 2026-2028” fornisce una radiografia di quei circa 2,6 milioni di figli in nuclei coinvolti dal provvedimento che si vedranno aumentare l’assegno – secondo le stime della Relazione tecnica – in media di 10 euro mensili).