
Il Team Picnic PostNL annuncia l’arrivo di Henri-François Renard-Haquin. Il 22enne francese ha firmato un contratto biennale con la formazione neerlandese, approdando così al WorldTour dopo la chiusura della Wagner Bazin WB, con cui lo scorso anno aveva esordito fra i professionisti. Classe 2022, in questa sua prima stagione fra i grandi si è messo in mostra soprattutto per le sue azioni dalla distanza, tra cui alla Liegi – Bastogne – Liegi, una delle uniche due corse di massima divisione a cui ha partecipato quest’anno. Corridore completo, non ha ottenuto grandi risultati sinora, ma ha mostrato anche un discreto spunto veloce che la sua nuova squadra sembra voler approfondire.
“È un vero talento con un motore potente e un grande potenziale di crescita – spiega Rudi Kemna – È il tipo di corridore che può entrare nella fuga iniziale nelle classiche di primavera e continuare a spingere a fondo anche nel finale. Allo stesso tempo, non escludiamo la possibilità che possa diventare un velocista. Ha la potenza necessaria e, se riusciremo ad aiutarlo a padroneggiare tutti i dettagli più tecnici – tempismo, posizionamento, lettura della gara – allora il potenziale c’è. Faremo in modo che abbia l’opportunità di mettersi alla prova anche negli sprint”.
Ovviamente grande soddisfazione per il classe 2002, che in questo 2026 si gioca molto del suo futuro avendo siglato un contratto annuale: “Sono davvero entusiasta di entrare a far parte del Team Picnic PostNL, penso che sia l’opportunità più bella della mia carriera fino ad ora. È una vera occasione per me per dare il massimo nel 2026 e vedere dove posso arrivare. Il team ha un’organizzazione molto professionale e non vedo l’ora di lavorare con tutto lo staff e gli altri corridori. Per ora mi considero un passista eplosivo. Sono abbastanza veloce in quelle condizioni e non mi dispiace una giornata dura con delle brevi salite. Nel prossimo anno voglio solo imparare il più possibile e dare il massimo per la squadra, e spero che insieme potremo ottenere dei buoni risultati come gruppo”.
Seguici
