Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha parlato di Sinner e non solo: “Comprendo la scelta di Sinner di rinunciare alla Davis”. Sulla situazione a tre mesi dai Giochi di Milano-Cortina: “Saremo al centro del mondo e lasceremo un’eredità importante”. E sugli Europei: “Tra un anno avremo gli stadi per gli Europei 2032”
TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, ospite dell’Adnkronos, ha toccato tutti i temi di maggiore attualità, partendo dalle parole di Jannik Sinner a Sky nel quale si è dichiarato orgoglioso della sua italianità. “Il fatto che l’abbia ribadito secondo me è un valore infinito“, ha dichiarato Abodi, “Jannik è nato in un luogo dove convivono delle sensibilità e delle culture differenti, quindi la sua dichiarazione secondo me va ancora più non soltanto apprezzata, ma valorizzata. La rinuncia alla Coppa Davis non l’ha presa a cuor leggero”, sottolinea il Ministro- ed è strettamente legata alla conoscenza del suo fisico”.

Approfondimento
“Jannik, oltre il tennis”: l’intervista integrale
“Olimpiadi? Sarà una meravegliosa avventura per l’Italia”
A 90 giorni dai Giochi Olimpici di Milano-Cortina si parla molto di cantieri: “Il tempo scorre velocemente”, dice Abodi all’Adnkronos, “sarà una meravigliosa avventura che metterà l’Italia al centro del mondo. Ci sono ancora cose da fare ma i giochi lasceranno un’eredità culturale, legata ai valori olimpici e alla promozione dello sport in tutte le sue forme, e infrastrutturale, le opere che rimarranno a beneficio della comunità, penso a Santa Giulia, il Pala Italia a Milano, penso allo Sliding Center, alla famosa pista di bob, skeleton e slittino a Cortina che sembrava fosse un sogno irraggiungibile, irrealizzabile, invece è già pronta”.
“Gattuso l’uomo giusto per la Nazionale”
Sugli Europei del 2032 Abodi è chiaro: “Saremo pronti nel momento in cui dovranno essere fatte le scelte e co-organizzeremo con la Turchia gli Europei 2032. A ottobre del 2026 ci saranno le cinque città con i cinque stadi o comunque le città con i cinque stadi perché Roma teoricamente potrebbe averne anche due. Gli investimenti privati raggiungeranno circa 4 miliardi. Un passaggio molto importante è stato l’acquisto di Inter e Milan di San Siro, per costruire un nuovo e affascinante stadio”. Infine un auspicio sul cammino azzurro verso i Mondiali del 2026: “Gattuso mi piace“, dice Abodi, “abbiamo una buona Nazionale, con qualche elemento di eccellenza, ma per competere al meglio sono necessari armonia, spirito di squadra e tensione emotiva, insieme all’onore di vestire la maglia azzurra. Gattuso è l’uomo giusto per ottenere tutto questo“.
TAG: