di
Redazione Salute

Tra gli ospiti Pierangelo Clerici, Americo Cicchetti, Stefano Erzegovesi, Anna Fracanzani, Franco Locatelli, Gianvito Martino, Alessandro Repici e molti altri

Prende il via il quarto giorno de «Il Tempo della Salute», l’evento del Corriere della Sera, giunto alla settima edizione, che esplora tutti i temi legati al mondo della salute da diversi punti di vista. 
L’appuntamento è a Milano, a Palazzo Giureconsulti (via Mercanti 2, a due passi da piazza del Duomo) dalle 10 alle 18 (ingresso gratuito). 

La giornata parte alle ore 10 con un talk sull’aneurisma dell’aorta, minaccia silenziosa che non dà sintomi fino a quando non diventa un serio problema. Si parla poi di cure domiciliari (chi ne ha diritto e come ottenerle); ricerca scientifica attraverso l’attività dei 53 Irccs (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientific0) presenti in tutta Italia. L’appuntamento per chi ha problemi di digestione è alle 13: prima poi nella vita capita a tutti di dire soffrirne, ma quali sono i rimedi? Poi è il turno dello scompenso cardiaco (cosa fare quando il cuore è stanco) e dellHiv, il virus responsabile dell’Aids. Un focus è dedicato agli infortuni: fino a qualche anno fa era normale impiegarci settimane per recuperare, oggi invece le strategie per «rimettersi in pista» hanno accorciato i tempi, e non solo per i campioni dello sport. Il tema dell’uso (e dell’abuso) degli antibiotici viene affrontato alle ore 17. Infine la giornata si conclude con un intervento sul tema dell’oncologia pediatrica: i passi avanti della ricerca per sconfiggere le leucemie nei bambini e negli adolescenti e l’alleanza tra medici, famiglie e infermieri per affrontare il difficile percorso di cura. Un argomento che fa da «ponte» con la giornata di domenica 9, interamente dedicata al tema Figli&Genitori (qui il programma completo). 



















































Non solo talk

Grazie alle Academy (partecipazione gratuita con iscrizione sul posto) la giornata si arricchisce con alcuni appuntamenti speciali: dagli allenamenti semplici, a corpo libero, per tutte le età (training: body&mind) al laboratorio per imparare i segreti del taglio perfetto delle verdure; dal corso con le nozioni di primo soccorso pediatrico e di rianimazione polmonare allo yoga in gravidanza.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’8 NOVEMBRE 

Ore 10.00 TALK Sala Colonne
ANEURISMA DELL’AORTA
Come si previene e come si cura
Con Carlo De Vincentiis, responsabile dell’Unità di Cardiochirurgia Adulti
dell’IRCCS Policlinico San Donato di Milano, e Marianna Volpe, responsabile dell’Unità di Riabilitazione Cardiologica dell’IRCCS
Policlinico San Donato di Milano

A cura di Elena Meli
Con il contributo non condizionante di GRUPPO SAN DONATO

Ore 10.00 ACADEMY Sala Terrazzo
TRAINING: BODY & MIND
In collaborazione con GETFIT
Partecipazione gratuita con iscrizione su iltempodellasalute.it

Ore 11.00 TALK Sala Donzelli
CASA COME PRIMO LUOGO DI CURA
Per chi e come funziona l’assistenza domiciliare

Con Tonino Aceti, presidente di Salutequità, organizzazione che valuta la
qualità delle politiche per la Salute, in collegamento Americo Cicchetti,
commissario straordinario Agenas – Agenzia nazionale servizi sanitari
regionali, e Daniele Morini, segretario organizzativo Simg – Società Italiana
Medicina Generale e Cure Primarie

A cura di Maria Giovanna Faiella

Ore 11.30 ACADEMY Sala Terrazzo
NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Con i volontari della Croce Rossa Italiana
In collaborazione con CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO MILANO
Partecipazione gratuita con iscrizione su iltempodellasalute.it

Ore 12.00 TALK Sala Colonne
DAL LABORATORIO AL LETTO DEL PAZIENTE
Come migliorare il contributo degli IRCCS alla ricerca
traslazionale

Con Giovanni Apolone, direttore Scientifico, Fondazione IRCCS Istituto
Nazionale dei Tumori, Gianvito Martino, neurologo, direttore Scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, e Mario Melazzini, direttore generale Welfare, Regione Lombardia

A cura di Luigi Ripamonti
Con il contributo non condizionante di GRUPPO SAN DONATO

Ore 13.00 TALK Sala Donzelli
PERCHÉ DIGERISCO MALE?
Le cause e i rimedi
Con Anna Ludovica Fracanzani, direttore SC Medicina ad Indirizzo Metabolico, Policlinico di Milano e professore di Medicina interna, Università degli Studi di Milano, Alessandro Repici, direttore
Dipartimento Gastroenterologia- Endoscopia Digestiva Humanitas di
Milano e ordinario di Gastroenterologia Humanitas University

A cura di Luigi Ripamonti

Ore 13.00 ACADEMY Sala Terrazzo
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Poche, semplici manovre per salvare una vita!
In collaborazione con
ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL
Partecipazione gratuita con iscrizione su iltempodellasalute.it

Ore 14.00 TALK Sala Colonne
SCOMPENSO CARDIACO
Che cosa fare quando il cuore è “stanco”

Con Nicola Montano, ordinario di Medicina interna, Università degli Studi di Milano e dirigente Struttura Complessa Policlinico di Milano e presidente Simi, Fabrizio Oliva, direttore della Cardiologia 1- emodinamica
dell’ospedale Niguarda di Milano, past-president Anmco

A cura di Luigi Ripamonti

Ore 14.30 ACADEMY Sala Terrazzo
PREPARARE E AMARE LE VERDURE
I segreti del taglio perfetto
Con Stefano Erzegovesi, psichiatra, nutrizionista e divulgatore scientifico
Partecipazione gratuita con iscrizione su iltempodellasalute.it

Ore 15.00 TALK Sala Donzelli
PREVENZIONE DELL’HIV
Che cosa bisogna ancora sapere

Con Andrea Gori, professore ordinario di Malattie infettive, Università degli Studi di Milano e direttore Unità Malattie infettive, ASST Fatebenefratelli Sacco- Ospedale Sacco, Gian Antonio Girelli, membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana, e Angelo Pisani, testimonial, autore e attore comico

A cura di Luigi Ripamonti
Con il contributo non condizionante di GILEAD SCIENCES
Ore 16.00 TALK Sala Colonne

RECUPERARE DOPO UN INFORTUNIO
Siamo tutti campioni?

Con Riccardo Accetta, responsabile dell’Unità operativa di Traumatologia
dell’IRCCS Ospedale Galeazzi -Sant’Ambrogio, e Roberto Pozzoni,
responsabile dell’Unità Operativa di Traumatologia dello Sport e Chirurgia
Artroscopica (C.T.S.) dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio

A cura di Luigi Ripamonti
Con il contributo non condizionante di GRUPPO SAN DONATO

Ore 16.00 ACADEMY Sala Terrazzo
YOGA IN GRAVIDANZA
In collaborazione con MAMMAFIT
Partecipazione gratuita con iscrizione su iltempodellasalute.it

Ore 17.00 TALK Sala Donzelli
CHE COSA SI PUÒ FARE PER SALVARE GLI ANTIBIOTICI
E noi con loro
Con Pierangelo Clerici, presidente A.M.Cl.I. Associazione Microbiologi Clinici Italiani, Andrea Gori, professore ordinario di Malattie infettive, Università degli Studi di Milano, Emanuele Monti, membro del Cda
di Aifa, e Ignazio Zullo, senatore della Repubblica Italiana

A cura di Luigi Ripamonti

Ore 17.30 ACADEMY Sala Terrazzo
TRAINING: BODY & MIND
In collaborazione con GETFIT
Partecipazione gratuita con iscrizione su 

Ore 18.00 TALK Sala Colonne
LE VITE ACCANTO
Medici, infermieri e famiglie che sconfiggono le leucemie

nei bambini
Con Franco Locatelli, responsabile dell’Area clinica e di Ricerca di Oncoematologia, terapia cellulare, terapie geniche e trapianto
emopoietico dell’Ospedale Bambino Gesù di
Roma, e Valentina De Cecco, coordinatrice infermieristico del Reparto di Terapie cellulari e trapianto di cellule staminali ematopoietiche dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma

A cura di Elena Meli e Cristina Ravanelli

SCOPRI QUI IL PROGRAMMA INTERO E LEGGI LE NEWS 

7 novembre 2025 ( modifica il 7 novembre 2025 | 19:22)