Milano, 7 novembre 2025 – Nel palazzo di via Rucellai 20/5, tutti conoscevano la signora Maddalena Teresa Tognoli. Ogni residente, stretto nella coperta termica all’ora di cena, ha il suo aneddoto da raccontare per ricordare la settantanovenne deceduta questa sera nell’incendio divampato nell’appartamento in cui viveva col marito Franco da quarant’anni. Stando a quanto finora ricostruito, il rogo è divampato poco dopo le 18: le prime informazioni dicono che sia partito da una tenda e che da lì si sia poi sviluppato nel resto dell’abitazione al piano rialzato della scala D del complesso residenziale in zona Precotto. A quell’ora, Maddalena Teresa, origini friulane di Fiume Veneto, era da sola in casa, dopo aver trascorso come al solito la mattinata nell’azienda a conduzione familiare in cui lavorano il coniuge e le due figlie.
Il primo ad accorgersi di quello che stava succedendo è stato il custode dello stabile, che ha subito chiamato i soccorsi e allertato i condomini nella chat interna: “Ho letto che era scoppiato un grosso incendio e sono scesa di corsa”, ricostruisce una donna in cortile, insieme agli altri evacuati. Il signor Franco è tornato di corsa e ha provato a salvare la moglie: “Quando ha aperto la porta, si è trovato davanti un muro di fumo: non è riuscito a entrare”, spiega la consigliera di condominio Renata Vicari, che è stata accanto all’uomo fin quando sono arrivate le figlie. Il corpo della settantanovenne non era carbonizzato: a ucciderla sono state con ogni probabilità le esalazioni tossiche, anche se sarà l’autopsia disposta dal pm di turno a chiarire con esattezza le cause del decesso.

Alcune delle persone sfollate (Salmoirago/Ansa)
Il punto d’innesco non è stato ancora individuato con precisione dai vigili del fuoco, che hanno atteso che si abbassasse la temperatura interna per avviare i rilievi tecnici: alcuni vicini hanno riferito che la donna usava una stufetta per ripararsi dal freddo e che spesso utilizzava delle candele. In via Rucellai sono intervenuti gli agenti delle Volanti, del commissariato Greco Turro e della Squadra mobile per iniziare gli accertamenti investigativi: fino a ieri sera, non c’era alcun elemento che potesse far pensare a un’ipotesi alternativa a quella del tragico incidente. “Maddalena Teresa era una donna splendida, ti insegnava la vita”, le parole di Vicari, che rievoca le tante giornate trascorse con la settantanovenne nella piscina condominiale.