
Regina Camilla.
Tristan Fewings/Getty Images
Una scelta a prima vista insolita, non fosse che quel teschio con ossa incrociate altro non è che il simbolo dei Royal Lancers, reggimento di cavalleria corazzata della terza Brigata di ricognizione di cui Camilla è Colonello in Capo, nomina ricevuta dal marito nel 2013. Noto come «The Motto», questo distintivo è uno dei più riconoscibili dell’esercito britannico e rappresenta per l’appunto il loro motto «Death or Glory», «Morte o gloria», dicitura che ritroviamo anche sulla spilla.
L’attuale reggimento è nato il 2 maggio 2015 dall’unione di due storici reggimenti di cavalleria: i 9th/12th Royal Lancers (Prince of Wales’s) e i Queen’s Royal Lancers, per poi essere rinominato nel 2017 The Royal Lancers (Queen Elizabeth’s Own) per riconoscere il legame con la regina Elisabetta II e la regina madre Elisabetta, che era stata Colonnello dei 9th/12th Lancers.
Per restare aggiornato sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter.
Non è un caso, dunque, che quella spilla che oggi spicca sul cappotto di Camilla, e che aveva già indossato in passato, fosse appartenuta a Elisabetta II, che più volte l’ha scelta nel tempo, ma in particolare in quel 2 maggio del 2015, in occasione della parata di fusione dei due reggimenti.

Regina Elisabetta II, 2 maggio 2015.
Ian Forsyth/Getty Images