Sabato 8 e domenica 9 novembre nuove modifiche alla circolazione nella Capitale soprattutto per la prima delle cinque domeniche ecologiche in programma per la stagione invernale 2025/2026. Il weekend sarà inoltre caratterizzato dalla chiusura della metro B/B1, lavori ed eventi sportivi. Ecco una guida pratica sul come muoversi in città nel fine settimana. 

Domenica ecologica 

Domenica 9 novembre sarà prima domenica ecologica della stagione invernale. Divieto di circolazione nella zona ZTL Fascia verde dalle ore 07:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00 per i veicoli a motore endotermico. Delle modifiche rispetto ai soliti orari sono stati fatti per via della partita in programma domenica pomeriggio all’Olimpico. Inoltre durante la giornata saranno organizzati a via Ottaviano e piazza Risorgimento eventi per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità e salvaguardia ambientale. Qui maggiori dettagli

Roma-Udinese 

All’Olimpico domenica 9 novembre si giocherà Roma-Udinese, match valido per l’11esima giornata di Serie A. Strade chiuse e divieti di sosta intorno all’area del Foro Italico già molto prima del fischio d’inizio. I tifosi potranno raggiungere l’impianto grazie alle 19 linee di mezzi pubblici che servono lo stadio ovvero 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982.  

Lavori 

Atac tramite nota ufficiale invita “tutti i clienti a seguire nei prossimi giorni i canali di informazione ATAC per avere notizie in tempo reale sulle modifiche del servizio di trasporto pubblico. Il crollo della Torre dei Conti, con le conseguenti modifiche alla viabilità nella zona di via Cavour, gli eventi previsti nel fine settimana e i lavori programmati sulla linea Metro B, renderanno, infatti, il week end particolarmente complesso.Il servizio della linea B/B1 della Metro verrà sostituito da bus per l’intera giornata (lavori a cura di Astral per il Ponte Giulio Rocco). La rete di superficie sarà interessata, al tempo stesso, da una sostanziale modifica della circolazione degli autobus dovuta alla sovrapposizione di eventi. In particolare: dalle ore 7 nell’area di piazza Venezia-Via delle Botteghe Oscure-Corso Vittorio Emanuele II e piazza del Gesù, ci saranno modifiche di percorso delle linee in transito nell’ambito dei lavori in corso per il cantiere per la realizzazione della metro C; al Centro Congressi Auditorium della Tecnica si concluderà il convegno “Libertà dalla Droga insieme si può”, con possibili ripercussioni sulla viabilità; dalle ore 14.00 alle ore 18.30 una manifestazione percorrerà Via Ostiense da Parco Schuster a piazzale Ostiense; contemporaneamente, dalle ore 15.00 alle ore 21.00, una seconda manifestazione, partirà da Piazzale Ugo la Malfa per giungere a Piazza Vittorio Emanuele ll. La concomitanza di eventi e la concentrazione dei percorsi delle manifestazioni nelle stesse zone, renderanno molto complessa anche la gestione del servizio sostitutivo di superficie della linea B/B1, in particolare nelle zone vicino alle stazioni Garbatella, Piramide, Circo Massimo, Colosseo e Cavour. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul sito atac.roma.it, sui canali social ATAC Instagram, Facebook e X e su tutti i supporti informativi di territorio (pensiline con totem e paline digitali)”. 

Nel dettaglio sabato 8 novembre sarà chiusa per tutta la giornata la linea della metro B/B1. Il motivo è da ritrovarsi nei lavori sul cavalcavia di via Giulio Rocco alla Garbatella. Per l’occasione circoleranno le navette sostitutive MB con capolinea Laurentina e Rebibbia e la MB1 da piazza Bologna a viale Ionio. Limitata anche la circolazione sulla ferrovia Metromare tra Vitinia e Porta San Paolo. 

Per i lavori della stazione metro a piazza Venezia da sabato sarà modificato il percorso delle linee 30 Express, 81, 628, H, 60 Express, 170, N8, N11, N716, C3, 40 Express, 46, 62, 64, 70, 87, 492, 916, N201, N904 e N913. Nello specifico saranno modifiche alcune fermate di queste 21 linee. 

Tra Pinciano e Parioli precisamente in via Ceracchi al via lavori di potature per tutto il weekend. Nel dettaglio tra le 07:00 e le 17:30 sarà vietato circolare tra via Ceracchi e via Rubens. Senso unico in via Sassoferrato da via Ceracchi e via Dolci, e senso unico alternato tra via Dolci e la Salita dei Parioli, Su via dei Monti Parioli sarà obbligatoria proseguire sulla stessa strada all’intersezione con via Rubens.  

Vietata la sosta sabato tra via Caetani e piazza Mattei. Dalle 22:00 alle 06:00, sempre in via dei Funari, sarà vietato il transito tra via Michelangelo Caetani e piazza Mattei. Negli stessi orari, la viabilità sarà regolata con un senso unico in via Caetani da via dei Funari a via delle Botteghe Oscure. Senso unico alternato, invece, in piazza Mattei, in via e piazza Paganica e in piazza dell’Enciclopedia Italiana. Il motivo di questi provvedimenti è da ritrovare nel cantiere in via dei Funari, nel Rione Sant’Angelo, per lavori nell’ambito del progetto “Caput Mundi – Next Generation EU per grandi eventi turistici” del Pnrr.

Cortei 

Sabato alle 14:00 partirà un corteo da parco Schuster che percorrendo via Ostiense arriverà all’omonimo piazzale. Deviazioni, fino alle ore 18:30 per le linee bus B, 3Bus, 23, 30, 75, 77, 83, 96, 280, 715, 716, 719, 769, 775, 780 e 792. 

Altra manifestazione in programma dalle ore 15:00 tra piazzale Ugo La Malfa e piazza Vittorio Emanuele II. Il corteo per contestare la VII Conferenza Nazionale Dipendenze 2025 vedrà la partecipazione di circa 10mila persone che transiteranno per via del Circo Massimo, viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Labicana, via Merulana e via dello Statuto. Modificata la circolazione per tutta l’area interessata alla manifestazione. 

Manifestazione anche in via Gela con disagi alla circolazione fra le 18:00 e le 21:00. 


Lo sport 

Domenica  dalle ore 09:00 alle 11:30 si corre la “Rome 15K”, la gara podistica di 15 km con partenza e arrivo in viale delle Terme di Caracalla che chiuderà al traffico dalle ore 07:00. Dalle 08:30 vietato circolare invece per tutto il percorso della gara che consiste in Viale delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via Petroselli, via del Foro Olitorio, lungotevere dei Pierleoni, de’ Cenci, dei Vallati, dei Tebaldi, Sangallo, Fiorentini, Tor di Nona, Marzio, Ponte e piazza Cavour, via Cicerone, via Lepanto, piazza e viale Mazzini, piazza Monte Grappa, Ponte del Risorgimento, piazza delle Belle Arti, lungotevere delle Navi e Arnaldo da Brescia, Passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via di Ripetta, piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via del Tritone, largo Chigi, via del Corso, via della Fontanella di Borghese, piazza Borghese, piazza Nicosia, piazza di Ponte Umberto I, via Zanardelli, piazza Navona, corso Rinascimento, corso Vittorio, via del Plebiscito, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via di San Gregorio e arrivo in viale delle Terme di Caracalla. Per l’evento sportivo saranno deviate le seguenti 49 linee bus: H, 3BUS, 8Bus, 19Nav, 23, 30, 34, 40, 44, 46, 49, 51, 52, 53, 60, 62, 63, 64, 70, 71, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 89, 98, 115, 118, 160, 170, 190F, 280, 301, 490, 492, 495, 590, 628, 715, 716, 781, 870, 881, 913, 916F, 990 e C3. Dalle 7.30 alle 11.30 saranno disattivate le linee 40, 51, 64 e 70. 

Varie 

Domenica a Centocelle chiude via Castani tra via dei Glicini e piazza San Felice da Cantalice dalle ore 08:00 alle 23:00. Modificate le corse delle linee bus C5, 450 e 452. 

Sabato in zona San Pietro causa evento istituzionale dalle ore 08:30 divieti di sosta su via della Conciliazione, via Paolo VI e piazza del Sant’Uffizio e divieto di circolazione a Borgo Santo Spirito (da largo Ildebrando Gregori fino a largo degli Alicorni), in via Paolo VI e a piazza del Sant’Uffizio. 

Modifiche sia sabato che domenica alla circolazione dei treni tra le stazioni di Roma Tiburtina e Roma Ostiense a causa dei lavori di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per la fermata di Pigneto. In particolare modifiche per le linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Cesano/Viterbo.