Dopo la rinuncia di Djokovic, Lorenzo ne prende il posto nel gruppo di Carlos e sfiderà Fritz alle 14. In serata Jannik contro Auger-Aliassime. Al via anche il doppio con Bolelli-Vavassori

Le Finals scattano domani, domenica 9 novembre, con i gironi sfalsati. L’incertezza sul campo dei partecipanti ha indotto gli organizzatori a contravvenire alla prassi di programmare gli incontri di un gruppo nello stesso giorno. Così nella prima giornata vedremo in campo sia Carlos Alcaraz, il grande rivale di Sinner, sia gli avversari di Jannik nel round robin. All’Inalpi Arena il sipario del torneo singolare si aprirà alle 14, proprio con lo spagnolo numero 2 del mondo, opposto ad Alex De Minaur (gruppo Jimmy Connors). Alle 20.30 si sfideranno Alexander Zverev e Ben Shelton (gruppo Bjorn Borg). Il “torneo dei maestri” si colorerà subito di azzurro, con il debutto di Simone Bolelli e Andrea Vavassori in doppio: alle 18 contro i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool. 

atp finals, LUNEDì—  

L’attesa è tutta per la storica doppietta di lunedì 10 novembre. Alle 14 Lorenzo Musetti, subentrato a Djokovic, farà il suo esordio assoluto nelle Finals affrontando lo statunitense Taylor Fritz. In serata, alle 20.30, ecco Jannik Sinner, il detentore del titolo, contro il canadese Felix Auger-Aliassime. Il programma con i gironi sfalsati non è una novità per le Finals. Era già accaduto nel 2013, durante il ciclo ospitato a Londra. Il motivo? Gli otto qualificati raggiunsero tutti i quarti di finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, che era collocato in calendario la settimana prima del “torneo dei maestri”. Per l’occasione l’Atp decise di far debuttare nella prima giornata i quattro giocatori sconfitti nei quarti, sebbene fossero inseriti in gironi diversi.