Ci ritroviamo dopo due settimane per fare il punto sulla situazione della squadra, che nel frattempo ha compiuto alcuni progressi sia in campionato che in coppa, e si appresta ad un’altra settimana intensa con anche il doppio turno di LBA.
RECAP
FINE OTTOBRE
Ci siamo lasciati l’ultima volta con la pausa della BCL prima di ricominciare la fase con le partite di ritorno del girone e nella stessa settimana a Trieste si giocava il ritrovato derby del Friuli.
La sfida contro Udine ha visto una bella gara lottata che poi, grazie a Toscano-Anderson in doppia doppia con 18 pts e 10 rimbalzi accompagnato dai soliti Sissoko e Ramsey, Trieste ha portato a casa sul punteggio di 92-85 vincendola proprio nell’ultimo quarto.
NOVEMBRE
Ad aprire il nuovo mese poi la sfida a Treviso, contro una squadra con ancora grandi difficoltà ma che gioca con lo spirito di voler trovare i due punti.
Gara che si chiude su numeri altissimi e i giuliani ancora una volta riescono a portarla a casa sul 100-107, con una prestazione straordinaria di Ramsey da 34 punti. Accompagnano ancora Sissoko con 28 di valutazione e poi Brown.
Ad inizio settimana poi anche la prima sfida di ritorno di BCL contro Igokea, con cui Trieste aveva appena perso e fondamentale per la continuazione del percorso europeo (una sconfitta in questo caso avrebbe voluto la compagine di Gonzalez salutare già la coppa).
Ancora sulla buona onda dei risultati di campionato e con finalmente qualche giorno di riposo la squadra ha agguantato la gara sin dai primi minuti, chiudendo poi con uno spettacolare 115-90 che regala gioie al pubblico presente al Allianzdome e tante speranze.
La squadra sembra essersi ritrovata, con un buon gioco e diversi protagonisti che possono fare la differenza in campo (anche se i principali restano sempre i nuovi innesti americani), si alzano leggermente le percentuali da 3 e bene a rimbalzo.
Nel reparto italiani finora stanno trovando spazio soprattutto Candussi e Moretti.
PROSSIME SFIDE
BCL
La champions si stoppa ancora, le squadre giocheranno ancora a fine novembre e poi a metà dicembre.
la classifica ad ora.
LBA
Trieste “salta” un turno, la sfida infrasettimanale valida per la 6° giornata, che le altre squadre hanno già giocato tra lunedì e venerdì, per i giuliani prenderà atto mercoledì prossimo 12 novembre in casa contro Tortona.
Questo weekend, nella giornata di domenica, la squadra di Gonzalez giocherà nel pomeriggio contro una delle squadre più cariche finora, anche per questa stagione, ovvero Brescia.
La Germani, rinnovata nella sua guida ma non così troppo sul campo, ha ripreso la stagione da dove l’aveva lasciata (in finale scudetto ndr).
In settimana la vittoria contro l’Olimpia, una sola sconfitta contro Trapani qualche giorno prima, occupano ancora la vetta della classifica a parimerito con la Virtus.
Alta media di punti segnati, per mere statistiche può essere battuta a rimbalzo o sul gioco di squadra. Sarà sicuramente una sfida divertente fra Sissoko e Bilan.
Il miglior marcatore ad ora Ivanovic, ma Della Valle si allontana di poco. Molto bene anche Burnell con la sua carica e agilità, sperò però battibile su alcuni errori.
Ancora out Massinburg per i lombardi, Trieste non presenta invece defezioni.
La nota dolente è la mancanza di tifosi triestini alla partita (quantomeno del tifo organizzato) a causa dei recenti scontri legati al calcio a Brescia, e visto lo scontro anche tra le tifoserie calcistiche delle due città il prefetto ha confermato la decisione di non aprire la vendita agli ospiti.
La palla a due sarà alle ore 16:00 al Pala Leonessa.
Qui la classifica generale.
foto ciamollo castoria