Il Conto termico 3.0, che entrerà in vigore proprio a Natale 2025, rappresenta una delle principali novità per incentivare l’efficientamento energetico degli immobili. Con un finanziamento annuo di 900 milioni di euro, il programma si propone di supportare sia i cittadini privati che le imprese e le pubbliche amministrazioni, offrendo contributi significativi per la realizzazione di interventi finalizzati a ridurre i consumi energetici e a promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Il provvedimento, firmato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale, anche se restano ancora da definire alcune modalità operative che potrebbero allungare i tempi di accesso.

Pichetto su incentivi per ecar: «Serve un equilibrio di mercato tra prezzi e prodotti»