Il doppio titolo della Ferrari conquistato al termine della 8h del Bahrain è stato festeggiato il primissima persona dal Presidente John Elkann, presente a Sakhir per l’ultimo round del FIA World Endurance Championship 2025.

A 53 anni dall’ultimo titolo iridato assoluto conquistato nella massima serie endurance, è stato sufficiente un 4° posto alla 499P #51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado ed Antonio Giovinazzi per svettare tra i Piloti, mentre i punti portati dalla #50 di Miguel Molina, Nicklas Nielsen ed Antonio Fuoco (terzi al traguardo) hanno regalato a Maranello il Costruttori.

Un’impresa titanica che corona tre anni di successi alla 24h di Le Mans con la LMH del Cavallino Rampante, il 24° generale nelle corse di durata e il 9° a livello assoluto che arriva dal 1972 quando fu la Ferrari 312 P la Regina del Mondiale Marche.

#50 Ferrari AF Corse Ferrari 499P: Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen

#50 Ferrari AF Corse Ferrari 499P: Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen

Foto di: AG Photo – Daniele Paglino

Tra i Piloti è il primo Mondiale assoluto che va ad aggiungersi a quelli in bacheca delle stagioni di LMGTE PRO 2013-2014-2017-2021-2022 con la gloriosa 488, mentre si tratta dell’ottavo Costruttori (primo assoluto) dopo quelli GT di 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2021 e 2022.

“Un traguardo che ci riempie di orgoglio e rappresenta il coronamento di un sogno, l’apice di un percorso iniziato nel 2022, quando abbiamo deciso di tornare a competere nella Classe Regina delle competizioni Endurance”, commenta a caldissimo Elkann.

“Un percorso che ci ha visto trionfare per tre volte consecutive a Le Mans e che oggi ci permette di celebrare non solo due titoli mondiali, ma soprattutto la forza di una squadra che ha saputo lavorare come un corpo unico affrontando le tante difficoltà dell’Endurance con l’umiltà di imparare e migliorare sempre”.

Leggi anche:

Vogliamo la vostra opinione!

Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?

Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.

– Il team di Motorsport.com