Microsoft ha confermato la scoperta di un sito tedesco. Ieri sera ha infatti annunciato la disponibilità della prima versione preliminare di Windows 11 26H1. La build 28000 rilasciata nel canale Canary del programma Insider è stata sviluppata solo per supportare nuovi processori, quasi certamente gli Snapdragon X2 Elite di Qualcomm. L’azienda di Redmond ha inoltre distribuito la build 26220.7070 (KB5070300) di Windows 11 25H2 nei canali Dev e Beta.
Windows 11 26H1 solo per nuovi Copilot+ PC
Microsoft scrive che la nuova versione viene indicata nelle impostazioni e si può leggere anche digitando winver nel prompt dei comandi. L’azienda di Redmond sottolinea che Windows 11 26H1 non è un “feature update” per Windows 11 25H2. Ciò significa che non verrà rilasciato come aggiornamento per gli attuali dispositivi. Include solo modifiche per supportare specifici chip.
Microsoft non indica i nomi, ma quasi certamente si tratta dei processori Snapdragon X2 Elite e X2 Elite Extreme che Qualcomm ha annunciato a fine settembre. I primi notebook (Copilot+ PC) arriveranno sul mercato entro giugno 2026 e il sistema operativo preinstallato sarà proprio Windows 11 26H1. Potrebbe essere installato anche sui dispositivi con chip NVIDIA N1/N1X.
Nel post viene confermata la cadenza annuale dei feature update, quindi tutti i dispositivi attuali (Copilot+ PC e non) riceveranno Windows 11 26H2 entro autunno 2026. Microsoft ha interrotto il rilascio su base semestrale dopo Windows 10 21H1.
Novità della build 26220.7070
La build 26220.7070 di Windows 11 25H2 include novità per i widget. Gli utenti possono scegliere nelle impostazioni quale dashboard aprire all’avvio. Nella barra di navigazione viene ora mostrato un badge sull’icona della dashboard che indica il numero di avvisi.
Microsoft ha inoltre aggiornato la funzionalità Quick Recovery Machine (QRM). In caso di crash e avvio automatico del Windows Recovery Environment, QRM effettuerà una singola scansione del sistema velocizzando la risoluzione del problema.
Un’altra modifica riguarda Smart App Control (Controllo intelligente delle app) che rileva e blocca le app indesiderate. Ora non è più necessario reinstallare Windows 11 per attivare la funzionalità.