Tempo di lettura: 2 minuti
Oggi vi mostreremo un concept a dir poco estremo, un modello che ha già conquistato tutti gli appassionati dell’off-road. Scopriamo quali sono i segreti del gioiello e dove lo vedremo.
In un mercato dell’auto che zoppica e che fatica a trovare ritmo, i costruttori non possono certo permettersi di fermarsi a piangersi addosso. C’è il continuo bisogno di investire ed innovare, così da riuscire a fornire valide alternative ai clienti. La Nissan ci prova con la nuova Armada, un modello che ha rappresentato un passo in avanti epocale rispetto al suo passato, e potrebbe anche fare da base per un nuovo mostro dell’off-road.

SUV giapponese – Reportmotori.it
Ebbene, la Nissan ha appena tolto i veli al concept Dune Patrol, che può vantare una serie di componenti eccezionali ed estremi in ogni dettaglio, così da garantire la percorrenza anche sui fondi più difficili. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quelli che sono i segreti di un progetto estremo, che ha già conquistato l’attenzione dei fan, svelato in occasione del SEMA Show di Las Vegas 2025, dove non sono mancate le novità esclusive.
Nissan, ecco il concept Dune Patrol che è già amatissima
La nuova Nissan Dune Patrol, che si basa sulla Armada di ultima generazione, potrebbe fare da base per un modello di serie, pensato per i puristi del mondo del fuoristrada. Arrivano sospensioni personalizzate dotate di coilover Bilstein M 920G anteriori e posteriori da 10″ e 2,5″, assali di trasmissione, fusi anteriori, bracci oscillanti e tiranti, ma anche bracci di controllo anteriori e posteriori. Sono stati inoltre allungati i tubi dei freni, con l’aggiunta di sospensioni Custom CJD Racing a corsa lunga, con un’articolazione fino a 16,0″.

Nissan Dune Patrol in mostra (Nissan) – Reportmotori.it
Il nuovo bolide di casa Nissan ha anche altri componenti Nismo Prototype, ad esempio i cerchi AXIS beadlock in bronzo da 18″, dotati poi di pneumatici Yokohama Geolander MT da 37″, senza dimenticare gli aggiornamenti estetici, come un paraurti off-road ad alata visibilità, grilli di recupero anteriori e ben quattro luci aggiuntive Nismo da 6″, di colore ambra. Il motore scelto dalla Nissan è un V6 biturbo da 3,5 litri da 425 cavalli e 700 Nm di coppia, non comunicato ufficialmente dalla casa giapponese, ma pare essere questa la possibilità più accreditata secondo le indiscrezioni.
Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.