Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 25 secondi

Meteo domenicaMeteo domenica

ORE 14:00 – NUBIFRAGI SULLA SICILIA, OLTRE 80mm IN POCHE ORE, ALLAGATA ANCHE GIARRE – Forti temporali sono transitati sulla Sicilia interna e quella orientale tra l’alto Catanese e il Messinese ionico con accumuli fino a 80mm. Numerosi gli allagamenti segnalati nelle province, un nubifragio su Giarre ha causato qualche locale criticità. Anche Enna colpita da un nubifragio.

Un vortice depressionario scaturito dall’ingresso di un impulso fresco atlantico sul bacino del Mediterraneo si è mosso dalle Baleari dalla Sardegna e in queste ore ha raggiunto il Tirreno meridionale. Ha portato rovesci abbondanti fino alla bassa Campania e la Calabria oltre che sulla Sardegna con accumuli fino a 50mm. Nel corso delle prossime ore si sposterà ulteriormente verso est e fine giornata sarà all’incirca sul Golfo di Taranto. Nel suo percorso avrà modo di rinnovare condizioni di maltempo soprattutto sulle estreme regioni meridionali. Le aree più penalizzate saranno il Tirreno meridionale tra la Sicilia e la Calabria, la Basilicata e la Puglia. Sul resto della Penisola, soprattutto al Centro Nord si andrà affermando un campo di alta pressione che porterà tempo più stabile e soleggiato. Vediamo la previsione. 

METEO DOMENICA: Nord, prevale il sole con qualche addensamento sul basso Piemonte e la Romagna ma senza fenomeni. Centro, ampie aperture sulla Toscana e il Lazio, cielo più chiuso altrove con piogge deboli e intermittenti in attenuazione graduale entro sera. Sud, migliora sulla Sardegna, instabile con piogge e temporali su Sicilia settentrionale, Calabria, Basilicata e Puglia. Maggiori schiarite sulla Campania. Temperature stabili. Venti moderati a rotazione ciclonica. Mari mossi o molto mossi.

Rimani aggiornato sulle notizie di cronaca meteo, previsionali, climatiche in Italia e nel mondo consultando il nostro giornale >> News.

I fulmini possono essere molto più pericolosi di quello che si pensi, vediamo in questo articolo da cosa vengono attirati e alcuni consigli su come evitare pericoli >> Qui.

Seguici su Google News