Genova, 9 novembre 2025 – In una sorta di “derby della paura” la Fiorentina non va oltre il pari   in casa del Genoa: risultato giusto, ma resta lo  zero nella casella delle vittorie e lo scomodissimo ultimo posto.  

Sarebbe però ingeneroso non sottolineare dei passi avanti dei gigliati: nella prima gara  della gestione Vanoli la squadra mostra più carattere ed è più propositiva rispetto a inguardabili prestazioni passate.

Buona prova di Gud, Piccoli ha lottato e segnato, Sohm, Mandragora e Nicolussi Caviglia hanno retto bene il centrocampo (ma in fase di ultimo passaggio troppi errori), restano incertezze difensive che vanno  eliminate per portare a casa le vittorie. Grande prova di De Gea che para un rigore e salva il risultato nel recupero con una gran parata, anche se la sua prova è in parte macchiata da un’incertezza in occasione del 2-2 rossoblù.

Genoa e Fiorentina hanno grossi problemi e si vede. Rispetto al solito, i viola sono più manovrieri puntando molto sul possesso palla. A Centrocampo Nicolussi Caviglia e Sohm sono molto attivi, in avanti Gudmundsson è più presente nella costruzione dell’azione e nella finalizzazione. Quest’ultima, però, spesso viene vanificata da qualche errore di misura. Sino dall’avvio è una gara molto fisica, giocata soprattutto a centrocampo. Tutto sommato è una discreta Fiorentina, se non fosse che al 15′ ricade nei soliti errori in difesa. Calcio piazzato dalla trequarti e con la difesa schierata Ostigard segna si testa.

Il  vantaggio genoano dura poco,  al 19’ un fallo di mano in area porta a un rigore trasformato con freddezza da Gudmundsson, fischiatissimo ex rossoblu.

Nella ripresa in avvio c’è subito un rigore per il Genoa (fallo di mano di Ranieri in area viola) che De Gea Para a Colombo. Le  cose sembrano mettersi bene per la Fiorentina, anche perché al 12’ Gud conquista palla, Sohm offre a Piccoli un assist che l’attaccante viola non sbaglia.

Anche qui  il vantaggio dura poco: al 15’ Colombo segna in maniera  rocambolesca dopo una mischia.

Subentra, a questo punto la paura di perdere, ma ci sono due occasioni: una con Piccoli chhe dal limite impegna Leali, l’altra è del genoano Masini in pieno recupero, con grande parata di De Gea.

Ora la sosta, poi la Juve a Firenze: è in salita il cammino della Fiorentina di  Vanoli, ma oggi qualcosa di più si è visto.

RIVIVI LA DIRETTA

15:51

De Gea!

Gran parata di De Gea in pieno recupero!

15:42

Cambio  viola

Al 38′ della ripresa esce Piccoli (un gol e tanta lotta) ed entra Fazzini

15:35

Cambi

Vanoli   toglie Gud e Sohm e inserisce Dzeko e Ndour. Nel Genoa fuori Vitinha e dentro Carboni

15:33

Piccoli!

Al 28′ si libera bene al limite  dell’area, gran tiro e gran parata di Leali

15:25

Cambi!

Tra i viola escono Ranieri e Fortini, dentro Viti e Parisi. Nel Genoa esce Colombo, entra Ekhator

15:23

Pareggio

Al 15′ Colombo pareggia segnando da  terra in una mischia, Proteste viola per un fallo di mano

15:17

Piccoli!!! 1-2

Al 12′ Piccooli  finalizza una bella  azione di Gud con imbucata di Sohm

15:10

De Gea!!!

Al 5′ De Gea para un rigore a Colombo

15:08

Rigore per il Genoa

Fallo di mano  in area viola di Ranieri

15:06

Ripresa

E’ cominciato il secondo tempo

14:43

Marcandalli!

Corner genoano, colpo di testa di Marcandalli da buona posizione, para facilmente De Gea

14:37

Mandragora

Palla in area  genoana  ci prova Mandragora che devia Leali para in due tempi

14:20

Gud! 1-1

Netto  fallo di mano  in  area di un genoano: al 19′  Gud (ex fischiatissimo dal popolo genoano)   trasforma il rigore

14:16

Vantaggio  Genoa!

Al 15′ la difesa viola si fa beffare sugllli sviluppi di un calcio piazzato: segna Ostigard di testa

14:05

Marì!

Il  difensore  viola prova il tiro al volo, mira sballata

13:56

Si gioca!

E’ cominciata  Genoa-Fiorentina

13:48

Ci siamo!

Squadre in campo, tra poco è Genoa-Fiorentina

13:47

L’arbitro

Dirige Guida di Torre Annunziata

13:22

Attacco

Senza Kean (infortunato) iil neo tecnico viola Vanoli, schiera in attacco Gud e Piccoli

13:21

Genoa!

Rossoblu in campo per il riscaldamento!

13:19

Fiorentina!

Viola in campo  per il riscaldamento

13:05

La formazione genoana

Genoa (3-5-2) – Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Ellertson, Frendrup, Thorsby, Martin; Vitinha, Colombo. Allenatore: De Rossi.

13:03

La formazione viola

Fiorentina (3-5-2) – De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodô, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini; Gudmundsson, Piccoli. Allenatore: Vanoli