Tra confessioni private e riflessioni sul suo ruolo di padre, Alessandro Gassmann si è raccontato a Da noi… a ruota libera, il programma condotto da Francesca Fialdini su Rai1. L’attore ha parlato del rapporto con il figlio Leo, oggi attore affermato, ricordando di aver sempre cercato un equilibrio tra fermezza e dialogo: «Non gli ho dato il cellulare troppo presto. Io ero quello che metteva i paletti, mia moglie quella che smussava. Sono stato un padre rigido, ma ho sempre cercato di ascoltarlo».



L’intervista da Francesca Fialdini

Gassmann ha sottolineato l’importanza del confronto, anche quando si hanno idee diverse: «Trovo importante ascoltare chi non la pensa come noi, altrimenti non si progredisce». Un principio che, ha raccontato, cerca di trasmettere anche attraverso i suoi personaggi. Parlando del percorso artistico di Leo, protagonista del film su Franco Califano, l’attore ha espresso orgoglio e stima: «Ha fatto una cosa straordinaria, è un attore diverso da me, anche imitatore.

Se lavorerei con lui? Se ci fossero i ruoli giusti, perché no».


Oltre alla sfera privata, Gassmann è pronto a tornare sul piccolo schermo con la terza stagione di Un Professore, la fortunata serie prodotta da Banijay Studios Italy. Nei nuovi episodi, in onda su Rai1 dal 20 novembre, il professore Dante Balestra si troverà ad affrontare nuove sfide, tra le tensioni con i figli, i sentimenti mai risolti e gli interrogativi etici che emergono dalle lezioni di filosofia.


Accanto a lui tornerà Claudia Pandolfi nel ruolo della professoressa Anita, con cui il rapporto si farà più intenso e complesso. «Claudia è la compagna di lavoro ideale per ogni attore», ha detto Gassmann, anticipando che la nuova stagione esplorerà ancora di più i temi dell’amore, dell’educazione e della ricerca di equilibrio, cifra distintiva del suo personaggio e, forse, anche della sua vita.




Ultimo aggiornamento: domenica 9 novembre 2025, 18:29





© RIPRODUZIONE RISERVATA