di
Filippo Bonsignore
Torino si tinge d’azzurro: alle Atp Finals esordiscono oggi Sinner e Musetti, con il pubblico pronto a gremire l’Inalpi Arena e il Fan Village per una giornata storica del tennis italiano
Torino si tinge d’azzurro. Sarà un lunedì (10 novembre) magico alle Atp Finals, un giorno storico perché ci saranno due italiani in campo nel torneo dei Maestri, cosa mai avvenuta prima d’ora. A Jannik Sinner infatti si è aggiunto Lorenzo Musetti, sconfitto ad Atene da Novak Djokovic ma comunque felice perché il serbo ha rinunciato al viaggio in Italia liberando il posto per il toscano.
«Giocare questo torneo era un sogno e alla fine questa possibilità me la sono andata a prendere, me la sono guadagnata» festeggia Lorenzo, accolto ieri dai tifosi in festa al suo arrivo all’ora di pranzo all’Hotel Principi di Piemonte. Selfie, autografi e un bagno di folla che l’avrà certamente caricato in vista del debutto. Musetti aprirà il programma del singolare alle 14 contro Taylor Fritz, il numero 4 del mondo sconfitto lo scorso anno in finale da Sinner. Un match subito fondamentale nell’economia del percorso nel torneo: l’azzurro infatti è inserito nel girone di Alcaraz che ieri ha superato in due set (7-6, 6-2), non senza qualche difficoltà nel primo parziale, l’australiano de Minaur.
Carlos, ha ammesso di preferire Musetti a Djokovic come avversario: «Con Nole è sempre dura… – ha sorriso -. Però Lorenzo si merita di essere qui per il livello che ha messo nelle partite e nei tornei che ha disputato quest’anno, che è stato davvero alto». Alcaraz ha infiammato la prima giornata della quinta edizione torinese delle Finals: tutto esaurito all’Inalpi Arena e Fan Village preso d’assalto. Code agli stand fin dall’apertura con tantissima gente alle prese con giochi e sfide di abilità per guadagnare gli ambitissimi gadget.
In moltissimi si sono pure cimentati con la racchetta: da tennis, da padel o da pickleball sui campi allestiti a Racquetland e all’esterno del villaggio. I più entusiasti e coinvolti? Naturalmente i più piccoli. In tutto 30 mila persone hanno affollato il sito, tra palasport e villaggio. Un successo immediato che avrà certamente repliche per tutta la settimana contando che tutte le sessioni di gara sono praticamente tutte esaurite.
Un primo tocco di azzurro in campo si è avuto nel pomeriggio con l’esordio di Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel doppio. Simo&Wave, che si sono presentati in campo curiosamente con gli occhiali da sole in stile James Bond, hanno firmato un’autentica impresa: 7-5, 6-3 contro la coppia britannica Cash-Glasspool, numero uno del ranking e favorita d’obbligo per il titolo, nel tripudio dell’Inalpi Arena.
Oggi arriva il (doppio) piatto forte: Musetti farà da apripista al momento più atteso, il debutto di Sinner contro il canadese Auger-Aliassime in cartellone alle 20.30. Jannik, che ha scatenato la passione dei torinesi e dei tifosi in generale fin dal suo arrivo in città lunedì scorso, punta al bis dopo il successo di un anno fa: «Voglio provare a vincere di nuovo questo torneo e a chiudere al meglio questa stagione particolare per me, con pochi tornei ma tante partite giocate e anche tante vinte». Torino è pronta a sognare ancora.
Vai a tutte le notizie di Torino
Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino
9 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA