ROMA – Dopo il lancio della versione full-electric, Mercedes ha annunciato i listini della nuova CLA Hybrid a 48 volt. Proposta in 5 allestimenti, 4 differenti versioni (advanced, advanced plus, premium e premium plus) e 3 varianti di potenza, i prezzi del modello partono da 47.296 euro della CLA 180, per arrivare ai 54.993 euro della CLA 220 4 Matic dotata di trazione integrale.
La berlina coupè a 4 porte prodotta dalla casa di Stoccarda e spinta da un power-unit ibrido, potrà essere ulteriormente personalizzata tramite diverse linee estetiche e vari pacchetti di equipaggiamento.

Come per la controparte elettrica, la nuova CLA Hybrid offre maggiore raffinatezza, confort ed efficienza grazie all’inedito 1.5L quattro cilindri a benzina, collegato ad un cambio ad 8 marce a doppia frizione elettrificata con motore elettrico integrato. Il sistema propulsivo adotta una nuova batteria agli ioni di litio da 1,3 kWh che consente alla vettura di viaggiare in modalità Ev e di veleggiare ove possibile recuperando energia. Nella versione CLA 180 il consumo di carburante dichiarato è di 4,9-5,4l/100km.

A livello estetico, la slanciata silhouette della CLA Hybrid è praticamente analoga a quella della controparte elettrica, e caratterizzata all’anteriore da una griglia del radiatore illuminata con stella centrale e logo in cromo. Le tecnologie di bordo governate dalla quarta generazione del MBUX portano nell’abitacolo l’evoluto Operating System (MB.OS), oltre all’intelligenza artificiale di Microsoft e Google. Dal motore ai contenuti tecnologici, la CLA di ultima generazione è definita dalla Casa della Stella come l’automobile più intelligente, intuitiva e personalizzabile del segmento. Per rimanere sempre aggiornata, la vettura ha un software che consente aggiornamenti “over-the-air” dell’intero sistema del veicolo dalle App alle funzioni aggiuntive, passando per i sistemi di assistenza alla guida.
In movimento il modello promette una guida completamente elettrica in città (contesto in cui è richiesta una potenza inferiore ai 22kW), veleggiamento su strade extraurbane ed un perpetuo recupero energetico. La marcia per inerzia resa possibile dal gruppo propulsore disaccoppiato avviene fino ai 100 km/h e dintorni mentre la coppia massima, è disponibile s’un ampio intervallo di velocità. Per massimizzare il comfort la funzione start-stop ed il passaggio tra i due motori, è stato progettato per funzionare in modo quasi impercettibile.

La trasmissione ad 8 rapporti ha inoltre il motore elettrico integrato garantendo così un design molto compatto che rende l’intero sistema efficiente e salvaspazio. Il 4 cilindri turbo appartiene infine alla famiglia di propulsori FAME (l cui brevetto prevede basamento interamente in alluminio, rivestimento NANOSLIDE® delle canne dei cilindri, testata con collettore di scarico parzialmente integrato) con ciclo di combustione Miller che contribuisce a ridurre i consumi, specie in condizioni di carico parziale. Altri punti salienti del power-unit ibrido sono il percorso compatto dell’aria di sovralimentazione ed il sistema di scarico montato vicino al motore. Il design “one-box” è sviluppato per rispettare i futuri standard sulle emissioni. Ciascuna versione di Mercedes CLA Hybrid riceve infine 22 kW di spinta aggiuntiva dall’unità elettrica.