Gli astrofotografi Michael Jäger, Gerald Rhemann ed Enrico Prosperi hanno ottenuto la prima immagine mai vista della cometa 3I/ATLAS – il terzo oggetto interstellare conosciuto al mondo – mentre emerge dal suo passaggio più vicino al Sole, il 29 ottobre 2025. Hanno pubblicato l’immagine sulla pagina Facebook ICQ Comet Observations. L’immagine mostra come l’oggetto – una cometa proveniente da un altro sistema stellare – sia stato influenzato, come spesso accade alle comete, dal suo passaggio ravvicinato vicino al nostro Sole. L’oggetto ora mostra numerosi getti, che si diffondono in tutte le direzioni. “Abbiamo qualcosa di insolito da segnalare“, afferma Jäger. “3I/ATLAS ha mostrato una complessa struttura di coda stamattina presto (8 novembre)”. “Al momento dell’esposizione, la cometa si trovava a soli 7-10° sopra l’orizzonte“, afferma. “Alla fine, il crepuscolo ha interferito con l’osservazione, che è avvenuta sotto la luce intensa della Luna. Abbiamo osservato da una posizione montuosa”.

Questa immagine è diversa dalle altre foto che abbiamo visto negli ultimi giorni, che mostrano solo una macchia sfocata senza una coda distinta. L’esposizione di Jäger ha rilevato quattro o cinque code, tra cui uno stretto getto puntato verso il Sole.

cometa interstellare 3I ATLASCredit: M. Jäger, G. Rhemann, E. Prosperi

Queste nuove osservazioni sono bastate a suscitare le domande di Avi Loeb, astrofisico di Harvard, che sosteneva già che l’oggetto potrebbe essere di origine aliena. Loeb suggerisce che 3I/ATLAS potrebbe essere un’astronave aliena. Se così fosse, i getti osservati potrebbero essere un segno di propulsione; dopotutto, i motori producono pennacchi. Eppure, non ci sono segni che 3I/ATLAS abbia cambiato rotta. Jäger l’ha trovata esattamente dove dovrebbe essere, seguendo la stessa traiettoria cometaria che aveva prima del perielio, ossia il suo passaggio ravvicinato al Sole. “L’astrometria ha mostrato che continua a seguire le effemeridi”, osserva Jäger. “I residui erano superiori a 1 secondo d’arco. Non ha rallentato né rilasciato piccole astronavi”.

La cometa 3I/ATLAS sta lasciando il Sistema Solare

3I/ATLAS ha raggiunto il suo passaggio più vicino al Sole alle 11:47 UTC del 29 ottobre 2025. A quel punto, l’oggetto si trovava a circa 1,36 UA (1,36 volte la distanza Terra-Sole, circa 203 milioni di km) dalla nostra stella. Ora l’oggetto è di nuovo diretto fuori dal nostro Sistema Solare.

Ma 3I/ATLAS non ha ancora raggiunto il suo passaggio più vicino alla Terra. Questo avverrà più tardi, intorno al 19 dicembre 2025, quando sarà a circa 1,8 UA (270 milioni di km) dalla Terra.

cometa interstellare 3IATLAS