La musica è un elemento cardine di un videogioco e anche se molto spesso viene sottovalutata o messa in secondo piano rispetto ad altri elementi resta un tratto fondamentale per un software videoludico: questo è dimostrato dalle colonne sonore che vengono rilasciate stand alone, ma anche e soprattutto dal fatto che sempre più spesso vengono organizzati dei veri e propri concerti dedicati alle musiche nei videogiochi.

Un altro punto che dimostra l’importanza delle musiche all’interno dei videogiochi è il fatto che negli ultimi anni sempre più compositori che hanno lavorato a OST videoludiche vengono inseriti tra le nomination dei Grammy Awards, il più prestigioso premio a livello musicale: così è accaduto anche quest’anno anche se molti si sono lamentati di un’esclusione eccellente.

trofeo dei grammy awards su sfondo bluPolemiche per le nomination dei Grammy Awards 2026 (Player.it)

La National Academy of Recording Arts and Sciences, l’organizzazione che conferisce i Grammy Awards sin dal 1959, ha di recente svelato le nomination per l’edizione 2026 nelle varie categorie: nella parte dedicata alle migliori composizioni appaiono diversi titoli videoludici, ma molti hanno notato l’assenza di un videogioco che ha fatto parlare molto di sé quest’anno ovvero Clair Obscur: Expedition 33.

Tutti i videogiochi nominati ai Grammy: assente Expedition 33

Le nomination per la 68° edizione dei Grammy Awards, come detto, sono state svelate nelle ultime ore e nella categoria “Best Score Soundtrack for Video Games and Other Interactive Media” troviamo cinque composizioni appartenenti a cinque videogiochi diversi, ovvero: Avatar Frontiers of Pandora (Secrets of the Spire: Pinar Toprak), Indiana Jones e l’antico cerchio (Gordy Haab), Helldivers II (Wilbert Roget), Sword of the Sea (Austin Wintory) e Star Wars Outlaws (Wild Card & A Pirate’s Fortune: Cody Matthew Johnson & Wilbert Roget)

L’assenza di Clair Obscur Expedition 33 ha fatto accendere gli animi dei videogiocatori dato che la colonna sonora messa in piedi da Sandfall Interactive e, in particolare, da Lorien Testard e Alice Duport-Percier, è stata oggetto di numerose acclamazioni e ritenuta uno degli aspetti più curati di tutto il gioco e non è un caso se hanno tenuto concerti in giro per l’Europa.

screenshot di expedition 33 con  i personaggi in un prato fioritoTutti i videogiochi nominati ai Grammy: assente Expedition 33 (Player.it)

Nonostante l’assenza ai Gammy Awards, Clair Obscur: Expedition 33 si farà comunque valere nei mesi successivi: non solo con il DLC gratuito annunciato qualche settimana fa, ma anche in occasione dei prossimi Game Awards previsti per la notte dell’11 dicembre nei quali l’RPG di Sandfall Interactive è il candidato numero uno a fare incetta di premi.