Treyarch ha pubblicato un interessante video esplicativo su Call of Duty: Black Ops 7, e in particolare sul particolare Endgame della Campagna che caratterizza la parte finale del gioco, trasformandolo in una sorta di ampio sparatutto open world PvE.
Come abbiamo visto in precedenza, questa è una delle maggiori sorprese e innovazioni proposte da Call of Duty: Black Ops 7 rispetto alla formula classica della serie: al di là delle normali modalità di gioco multiplayer, in questo caso si tratta del finale della Campagna single player che si trasforma in un grosso contenitore di ulteriori avventure.
L’Endgame, riferiscono gli sviluppatori, non rappresenta solo la conclusione della storia, ma è anche un nuovo inizio, che consentirà ai giocatori di tornare più volte in questa parte finale della Campagna per scoprire nuove cose e ottenere ulteriori ricompense.
Un finale mai visto prima
L’idea di Treyarch, come spiegato da David Young nel video, è di trasformare la Campagna in maniera che risulti giocabile a più riprese, proponendo ogni volta qualcosa di nuovo, e questa visione si è concretizzata con la creazione di Avalon.
La mappa Avalon è molto ampia e consente un multiplayer esteso a 32 giocatori in stile PvE che fa da epilogo alla Campagna ma introduce anche molte novità.
Call of Duty: Black Ops 7, uno sguardo al cast: da Milo Ventimiglia a Michael Rooker

Vi si trovano punti di interesse per quanto riguarda la storia di Black Ops e possibili ricompense da ottenere prendendo parte a sfide diverse. All’interno dell’ampia area in questione, che racchiude ambientazioni piuttosto diverse, possiamo affrontare varie sfide PvE anche in gruppi di quattro giocatori.
Vari gruppi possono poi collaborare per affrontare sfide ancora più impegnative, sullo stile dei classici raid degli MMO, in un misto di caratteristiche che rende questo finale di Campagna veramente molto particolare.