banca-ifis_4Banca Ifis – istituto quotato al segmento STAR – ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025.

 

L’istituto ha chiuso il periodo in esame con un utile netto di 472,27 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 124,74 milioni contabilizzati nei primi tre trimestri dello scorso anno, beneficiando di poste non ricorrenti per 371,5 milioni di euro.

Il risultato della gestione finanziaria è aumentato da 502,96 milioni a 505,98 milioni di euro, mentre il margine di intermediazione è cresciuto a 536,4 milioni di euro, di cui 46,7 milioni relativi al contributo limitato al 3° trimestre 2025 del gruppo illimityBank. Al netto di tale effetto, il margine si attesta a 489,7 milioni di euro, in riduzione rispetto al dato al 30 settembre 2024 pari a 531,8 milioni di euro a seguito principalmente del minor contributo del margine di interesse nei primi nove mesi del 2025.

 

A fine settembre 2025 il totale dei crediti verso la clientela valutati al costo ammortizzato era pari a 15,87 miliardi di euro, di cui 5,32 miliardi rivenienti da illimityBank. Al netto di questo effetto, la voce risulta pari a 10,55 miliardi di euro, in leggera riduzione rispetto al dato del 31 dicembre 2024 (10,81 miliardi).

Sempre a fine settembre 2025 il Common Equity Tier 1 era pari al 14,25%, calcolato includendo l’utile generato nei primi nove mesi del 2025 e al netto del relativo dividendo maturato.

 

I vertici di Banca Ifis hanno confermato la guidance sull’utile netto per il 2025, pari a 160 milioni di euro (escludendo i costi relativi all’offerta su illimityBank).

 

Inoltre, il management di Banca Ifis ha deliberato la distribuzione di un acconto sul dividendo 2026 (relativo all’esercizio 2025) pari a 1,2 euro per azione.

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.