di
Christian Benna
È la storia di tre impiegate della filiale della torinese «Ambrogio trasporti spa» di Campogalliano, vicino a Modena, licenziate «con un blitz dell’ad». Lo denuncia il sindacato Filt-Cgil, la risposta dell’azienda
All’inizio della riunione, l’amministratore delegato ha iniziato a leggere davanti alle impiegate, esterrefatte, tra le quali una in stato di gravidanza, la lettera di licenziamento «con effetto immediato» per «cessazione dell’unità operativa». È la storia di tre impiegate della filiale della «Ambrogio trasporti spa» di Campogalliano, vicino a Modena, licenziate «con un blitz dell’amministratore delegato» in presenza di un altro dirigente aziendale come testimone. Lo denuncia il sindacato Filt-Cgil in un comunicato, ricordando che si tratta di un’impresa di Torino che opera nell’ambito dei trasporti intermodali (treni, navi, camion) con 115 dipendenti (2025) e un fatturato intorno ai 95 milioni di euro (2023) con processi di espansione in Italia e all’estero.
L’azienda controlla altre quattro società fornitrici di servizi logistici, costituendo così il «Gruppo Ambrogio», leader della logistica intermodale(gomma e ferro). La filiale di Campogalliano è operativa da ottobre 2023 e si occupa di freight forwarding, gestione logistica conto terzi. Ma non è mai veramente decollata. E oggi tocca fare tagli, seppur dolorosi. «A volte l’azienda viene prima di tutto», ammette Livio Ambrogio titolare di Ambrogio Trasporti. «Non sapevamo che la donna fosse incinta, ovviamente. Appresa la notizia l’abbiamo reintegrata. Ma la crisi resta ed è nerissima».
Dopo la chiusura del Frejus, per 18 mesi, c’è stato uno stop per lavori al «nostro sito di Gallarate, e poi ancora problemi con l’export verso la Germania». «Quest’anno chiuderemo il bilancio in rosso con una perdita di almeno 5 milioni. Lo Stato non ci risarcisce di tutte le difficoltà infrastrutturale e a noi tocca tagliare il personale».
Vai a tutte le notizie di Torino
Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino
10 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA