Ospite di “Passa dal bsmt”, Pierfrancesco Favino ha raccontato – tra le altre cose – anche il rapporto speciale che lo lega al padre: sincerità, ricordi, riconoscenza. L’attore romano – attore e produttore cinematografico, nato a Roma il 24 agosto 1969 – si è raccontato in una chiacchierata lunga più di un’ora e mezza.

Le parole di Pierfrancesco Favino sul padre

Dopo aver parlato del nuovo film che lo vede protagonista – il titolo è Il Maestro – Favino si è lasciato andare a una toccante dichiarazione sul compianto padre. “C’è stato un momento in cui i tuoi genitori hanno capito che la tua strada…?”, domanda Gazzoli. L’attore lo interrompe subito: “Io me la sono dovuta conquistare – le parole di Favino -. Era preoccupato, non contrario. Però per me questa è stata una benzina”.

Solo dopo tanto tempo, il padre gli diede la soddisfazione di riconoscergli i meriti: “Mio papà non è stato bene… è successa una cosa per cui ha perso la vista. E per paradosso, nel momento in cui non vedeva più, lui che era un uomo del 1922, non vedendo riusciva ad aprirsi e a dirmi delle cose”. “Un giorno, così di colpo, quando io ero già grande mi ha detto ‘io lo so che hai fatto tutto da solo, sei stato bravo’. Poi io l’ho perso da lì a poco, però è come se in quel momento mi avesse detto che non ero più figlio. Ero un uomo a cui in quel momento riconosceva la statura della persona. Da quel momento in poi ha iniziato a raccontarmi le sue cose più intime”, le parole dell’attore. 

Pierfrancesco Favino: “Sembro affidabile, ma sono stato un bugiardo cronico. Ho finto di avere soldi che non avevo e ho tradito” Pierfrancesco Favino innamorato: le parole per Anna Ferzetti sono un’autentica dichiarazione d’amore “Ci avevo litigato, poi ci siamo riavvicinati”: le toccanti parole dell’attore

Sull’argomento ha concluso: “Ci avevo litigato con lui e gli avevo detto: ‘Capisco che tu non sei questa cosa qui’, avevo voglia di sollevarlo un po’. Gli dissi che avevo voglia di avere a che fare con quell’uomo lì e abbiamo litigato. E poi, dopo un po’ ci siamo riavvicinati e da quel momento in poi mi raccontava delle cose che non avevamo mai avuto la libertà di dirci in tutta franchezza. Quando aveva delle difficoltà, ce le raccontavamo. Lui non vedeva più e io gli raccontavo i film”, le toccanti parole dell’attore che poi ha parlato del cinema italiano, del giornalismo.