Non solo tredicesima e quattordicesima (se non è stata erogata a luglio). L’assegno della pensione di dicembre sarà gonfiato anche dall’accredito del “bonus Natale”.

Pensioni, a dicembre il bonus Natale

Tecnicamente si chiama “importo aggiuntivo”, vale 154,94 euro, ma non viene accreditato a tutti i pensionati.

L’erogazione supplementare alla pensione – introdotta dalla legge finanziaria 2001 (art. 70, legge 23 dicembre 2000, n. 388) – è riconosciuta a chi percepisce una o più pensioni con un importo complessivo non superiore al trattamento minimo e che si trovi in determinate condizioni reddituali.

A chi è rivolto

L’importo aggiuntivo spetta ai titolari di tutte le pensioni erogate dall’INPS con l’esclusione dei trattamenti assistenziali (pensioni e assegni sociali, prestazioni agli invalidi civili), delle pensioni dei dipendenti degli enti creditizi, dei dirigenti d’azienda e dei trattamenti non aventi natura di pensione.

Come funziona

Per l’attribuzione del beneficio si devono verificare le seguenti condizioni:

  • l’importo annuo della pensione deve essere inferiore o uguale al trattamento minimo annuo incrementato dell’importo aggiuntivo; se l’importo annuo della pensione risulta compreso tra il trattamento minimo annuo e il trattamento minimo + l’importo aggiuntivo, spetta la differenza tra il trattamento minimo incrementato dell’importo aggiuntivo e l’importo della pensione;
  • se il pensionato è solo, il reddito assoggettabile all’IRPEF, comprensivo delle sue pensioni, non deve superare il limite di 1,5 volte il trattamento minimo; se il pensionato è coniugato o unito civilmente, il reddito assoggettabile all’IRPEF, comprensivo di tutte le pensioni, non deve superare il limite di 3 volte il trattamento minimo.

Nel caso di pensionato coniugato, oltre al reddito coniugale non deve comunque essere superato il limite di reddito personale.

Erogazione d’ufficio

La corresponsione dell’importo aggiuntivo viene attribuita d’ufficio a dicembre, se spettante. Tuttavia, se ne ricorrono i requisiti, il pensionato può fare apposita domanda di ricostituzione della pensione, accedendo al servizio online con le proprie credenziali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email