Eclissi totale di sole: dopo tantissimi anni tornerà visibile anche dall’Italia

Eclissi totale di sole, con il giorno che diventerà notte, anche in Italia.
L’ultima, visibile dal nostro Paese, è datata 11 Agosto 1999. Ora, dopo tantissimi anni, potremo osservare di nuovo questo spettacolare fenomeno. Anzi, le eclissi di sole saranno addirittura due nel giro di poco tempo!

COS’E’ UN ECLISSI SOLARE
Un’eclissi solare è un fenomeno causato dall’oscuramento, visibile dalla Terra, dell’intero disco solare da parte della Luna. Si verifica quando la Luna è in fase di Luna Nuova.
Si tratta di una situazione piuttosto rara: Sole, Luna e Terra devono essere perfettamente allineati in quest’ordine; ciò è possibile solo quando la Luna, la cui orbita è inclinata di cinque gradi rispetto all’eclittica, incrocia quest’ultima in un punto detto nodo. Quando il nodo si trova tra la Terra e il Sole, l’ombra lunare passa sulla superficie terrestre e si ha un’eclissi solare. A causa del suo moto ellittico intorno alla Terra, la Luna può causare due differenti eclissi: Eclissi anulare, ovvero quando la Luna si trova nella parte dell’orbita più lontana dalla Terra e il suo disco non copre totalmente il disco solare.
Eclissi totale si ha invece quando il disco lunare copre totalmente il disco solare rendendo visibile da occhio nudo la corona. Un’eclisse totale di sole è qualcosa che si verifica solo in un ben determinato luogo, tutt’intorno esiste una zona molto ampia dove il disco solare viene occultato solo parzialmente (eclissi parziale).
Durante un’eclissi totale il giorno diventa notte e si potranno vedere tutte le stelle del firmamento.

ECCO LE DATE DA SEGNARE SUL CALENDARIO
La prima data da segnare sul calendario è il 12 Agosto 2026, ma si tratterà di un’eclissi parziale.
In Italia il sole si coprirà addirittura del 90% in Valle d’Aosta e Piemonte, mentre a Firenze e a Roma del 50%, oscuramento inferiore sul resto del Sud.
L’eclissi sarà totale in Spagna per cui passare le vacanze estive in questo Stato potrebbe non essere affatto male.

La seconda data, ben più interessante, è il 2 Agosto 2027. Le zone in cui il sole si coprirà maggiormente saranno il Sud Italia, il Portogallo e ancora la Spagna (meridionale però).
In Italia la copertura totale (100%) del sole sarà visibile dall’isola di Lampedusa . Una vacanza in quest’isola non sarebbe affatto una cattiva idea!