“Adelina Tattilo era una donna moderna senza saperlo. Nel lavorare al suo personaggio, non c’è stato bisogno di enfatizzare nulla: era già contemporanea”. Carolina Crescentini, 45 anni, racconta con orgoglio il suo ruolo da protagonista in Mrs Playmen, la nuova serie Netflix in sette episodi disponibile dal 12 novembre e ispirata alla storia di Adelina Tattilo, fondatrice ed editrice della più nota rivista erotica italiana, ovvero Playmen. Tattilo, quando il marito Saro Balsamo la abbandona, lasciandola sola ad affrontare i creditori come unica proprietaria di un impero sull’orlo del collasso, non si arrende. Al contrario, diventa un’imprenditrice pionieristica in un’epoca in cui le donne erano relegate al ruolo di madri e casalinghe. “Di lei mi resterà il coraggio, l’estro, il non avere paura di un ambiente maschile che non fa altro che dirti di stare al posto tuo. Il non avere paura di fargli sentire il tuo punto di vista. Il permettersi di trasformarsi sempre”, racconta Crescentini.

Cattolica devota, ma anche audace anticonformista, Tattilo sarà negli anni Settanta in prima linea nelle battaglie per il divorzio, il diritto all’aborto e l’emancipazione femminile. Reinventa Playmen, trasformandola in una pubblicazione sofisticata e all’avanguardia e, nella Roma conservatrice e moralista di quegli anni, riunisce attorno a sé un gruppo di intellettuali, fotografi e creativi visionari. Insieme abbattono tabù, provocano l’establishment e accendono una rivoluzione culturale, numero dopo numero, scandalo dopo scandalo. “La figura di Adelina non si ferma all’erotismo in sé, anche se apre un discorso interessante su quanto difetti e imperfezioni in una donna comune possano avere una carica erotica enorme, che può essere esibita o meno”, sottolinea Crescentini, “il suo messaggio è piuttosto l’appropriarsi di un ruolo all’interno di una dinamica di seduzione. Il diritto al piacere, l’essere soggetto e non oggetto. Ma ha anche condotto tante altre battaglie interessanti, come quella per il diritto di accesso all’aborto”. “Vorrei”, prosegue, “che questa serie arrivasse ai giovani, ma anche alle donne più grandi di Adelina, perché possano dire: ‘non mi sono permessa questo fino a oggi, ma da oggi sì’”. 

“Mrs Playmen”, la serie Netflix sulla famosa rivista erotica italiana: quando esce

Una serie, questa, che arriva in un momento in cui la pornografia, con i suoi modelli misogini e violenti, è tornata al centro del dibattito pubblico. E fu proprio Tattilo a rifiutare la pornografia stessa, scegliendo invece la via dell’erotismo: “Noi parliamo di erotismo, non di pornografia. L’erotismo è affidato all’immaginazione, la pornografia è un atto a cui assisti, non ha interpretazione”, precisa Crescentini.  Nel cast, accanto a Crescentini, figurano Filippo Nigro (Chartroux), Giuseppe Maggio (Luigi Poggi), Francesca Colucci (Elsa), Domenico Diele (Andrea De Cesari), Francesco Colella (Saro Balsamo), Lidia Vitale (Lella) e Giampiero Judica (Don Rocco).