“Il collegio non si dimette“. Il presidente del Garante per la Privacy, Pasquale Stanzione, tira dritto senza giri di parole. Parla in un’intervista al Tg1 dopo il caso Report e la richiesta di azzeramento avanzata dai partiti di opposizione. Stanzione punta il dito proprio contro la politica che, incalza, “quando grida allo scioglimento o alle dimissioni dell’Autorità non è più credibile“.
Il presidente difende l’operato dell’Autorità garante: “Le accuse sollevate sono infondate. Infatti non vi è mai stata una decisione del Garante assunta per ragioni diverse dall’applicazione rigorosa della legge in piena indipendenza di giudizio“. Per Stanzione “la narrazione di un Garante subalterno alla maggioranza di governo è una mistificazione che mira a delegittimarne l’azione specie quando le decisioni sono sgradite o scomode“. “Il Garante – aggiunge – assume decisioni talvolta contrarie, talvolta favorevoli al governo, è questa la vicenda dell’autonomia”.
Dopo la multa ricevuta dal Garante per il caso Sangiuliano, la trasmissione Report ha dedicato una serie di servizi ai membri dell’attuale collegio, nominato nel 2020. Dal membro in quota meloniana, Agostino Ghiglia, a quello in quota Lega, la vicepresidente Ginevra Cerrina Feroni, dallo stesso presidente Pasquale Stanzione fino al giurista espresso dal Movimento 5 stelle, Guido Scorza. La trasmissione di Rai2 ha messo in fila gli emolumenti e le note spese, ma soprattutto una serie di rapporti che configurerebbero conflitti di interessi e addirittura favoritismi. Intanto i leader dell’opposizione hanno chiesto più volte l’azzeramento del collegio. A loro ha replicato direttamente la premier Giorgia Meloni: “Questo Garante è stato eletto durante il governo giallorosso, in quota Pd e Cinque Stelle. Dire che sia pressato dal governo di centrodestra mi sembra ridicolo”, ha dichiarato. Contro la possibilità di dimissioni si era già espresso, prima del presidente Stanzione, anche il componente del collegio Ghiglia: “La puntata di Report? Ha il valore di una puntata dei Teletubbies“, ha dichiarato.
-
Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.
Annuale
Mensile
€ 1
,00per il primo mese
poi € 5,99 al mese
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
- Navigare senza pubblicità
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
- Proporre post per il blog dedicato
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Ricevere le newsletter tematiche
- Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
- Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
-
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership