Annunciato con il classico preavviso di poche ore, lo State of Play di novembre si è concentrato principalmente sulle produzioni giapponesi in arrivo su PlayStation 5 nei prossimi mesi.
Nessun peso massimo, ma tanti giochi di qualità che dovranno colmare l’assenza di esclusive che ha contraddistinto gli ultimi mesi della console di Sony. Vi hanno convinto?
Prima, però, ricapitoliamo tutti i giochi e i rivediamo i trailer presentati durante lo State of Play.
Il video integrale
Vi siete persi la diretta? Nessun problema, ecco il video integrale:
Dragon Quest VII Reimagined
Il primo gioco è Dragon Quest VII Reimagined, la versione ammodernata di un classico PS2. Il gioco arriverà su tutte le piattaforme il 5 febbraio 2025 e riproporrà la stessa avventura amata da milioni di persone, ma impreziosita da un nuovo comparto grafico e meccaniche riviste per venire incontro al pubblico moderno.
Il video dello State of Play mostra personaggi amati, oltre che un assaggio delle ambientazioni rifatte con la “grafica diorama” e dei combattimenti.
Inkombini: One Store. Many Stories
Inkombini: One Store. Many Stories è il simulatore di negozio di quartiere giapponese che mancava. Le atmosfere sono quelle rilassanti di un negozio di paese e non di una grande metropoli e il nostro compito è quello non solo di riordinare gli scaffali, ma anche di interagire coi diversi avventori, conoscere le loro storie e servirli nel miglior modo possibile.
Il gioco arriverà ad aprile 2026.
Coffee Talk Tokyo
Le atmosfere di Coffee Talk Tokyo sono simili, anche se questa volta saremo i baristi di uno stiloso caffè della capitale giapponese.
Tra strani avventori e tante storie, dovremo preparare i caffè preferiti dagli avventori e ascoltare quello che hanno da dire.
Coffee Talk Tokyo arriverà il 5 marzo.
BrokenLore: UNFOLLOW
BrokenLore: UNFOLLOW è un gioco horror in prima persona che mette in mostra i lati oscuri dei social media.
La protagonista dovrà affrontare i drammi del passato e confrontarsi con degli spiriti usando solo il suo smartphone per trovare la via d’uscita. L’orrore sarà disponibile dal 16 gennaio 2026.
BrokenLore: Ascend
BrokenLore: Ascend è invece il nuovo capitolo della serie. Stiamo parlando anche in questo caso di un survival horror in prima persona, ma che si fregia questa volta di una nuova meccanica di arrampicata.
I protagonisti saranno Ren e Yui, che rischieranno tutto per scalare la Tokyo Tower. Alla ricerca di fama e visibilità. Ma c’è qualcuno che non è d’accordo coi loro piani e si frappone.
BrokenLore: Ascend arriverà nell’estate del 2026.
Fatal Frame II Crimson Butterfly Remake
Koei Tecmo e Team Ninja ci portano nel villaggio di Mikami, durante un rituale proibito, in un posto che non va visto. Ma qualcuno vuole catturare tutto questo con la sua Camera Obscura.
Ci troviamo di nuovo di fronte a un gioco horror, ma questa volta c’è una macchina fotografica come protagonista. Solo attraverso di essa, infatti, si possono vedere le mostruosità che popolano questo villaggio.
I veterani avranno già capito che stiamo parlando di Fatal Frame II Crimson Butterfly Remake, il rifacimento moderno di uno dei capitoli più amati di questa terrificante serie, in arrivo il 12 marzo 2026.
Dynasty Warriors Origins Visions of Four Heroes
Koei Tecmo ha un nuovo annuncio, questa volta da parte del team di Omega Force. Stiamo quindi parlando di un musou, ad ambientazione orientale, caratterizzato come sempre da fiumi di nemici ed eroi carismatici in grado di falciarli facilmente.
Il DLC Visions of Four Heroes di Dynasty Warriors Origins sarà pubblicato il 22 gennaio 2026.
Gran Turismo 7
Kazunori Yamauchi in persona presenta Spec III, l’enorme nuovo contenuto scaricabile di Gran Turismo 7. Un DLC pensato per festeggiare i 100 milioni di copie venduti dalla serie. Ma non solo, l’uomo immagine di Polyphony Digital ha parlato anche del Gran Turismo 7 Power Pack, una nuova sezione del gioco (questa volta a pagamento) che contiene gare “vere” come le 24 ore, una prova di resistenza e abilità pensata per i più appassionati.
I DLC arriveranno per la fine dell’anno, assieme alle World Finals esport di Fukuoka, che si terranno il 20-21 dicembre.
Wandering Sword
Dopo una veloce occhiata a MotionRec, un platform 2D con qualche elemento puzzle, si passa a Wandering Sword, un “wuxia RPG”, ovvero un gioco di ruolo ambientato nell’antica Cina. Anche in questo caso si tratta di un gioco pensato per i nostalgici, grazie ad un look che si rifà molto ai classici per 16bit come Secret of Mana.
Il gioco arriverà su PlayStation 5 con tutti i DLC. Wandering Sword arriverà il 28 maggio 2026.
AI: The Somnium Files – No Sleep for Kaname Date
AI: The Somnium Files – No Sleep for Kaname Date sta per arrivare su PS4 e PS5. Si tratta di una stilosa avventura nella quale impersoneremo un detective speciale, Kaname Date, che nelle sue indagini è affiancato da un’IA, Aiba. Questa volta sono alla ricerca di Iris, un’idol che è stata rapita.
Le indagini non sono, però, qualcosa di statico, ma delle sezioni nelle quali l’IA si muove nel subconscio delle persone dove deve trovare gli elementi per sbloccare la verità.
AI: The Somnium Files – No Sleep for Kaname Date arriverà il 16 febbraio 2026.
Tokyo Xtreme Racer
Tokyo Xtreme Racer si arricchisce con un nuovo capitolo 20 anni dopo l’ultima uscita… chiamato Tokyo Xtreme Racer appunto!
Con più di 400 macchine da far sfrecciare tra le strade della capitale giapponese e da customizzare a piacimento, Tokyo Xtreme Racer si appresta a essere un gioco di corse arcade dagli alti ottani, nel quale non conterà solo vincere, ma anche spezzare la volontà degli avversari.
Tokyo Xtreme Racer arriverà il 26 febbraio 2026.
Once Upon a Katamari
Due nuovi DLC da Bandai Namco sono in arrivo, questa volta dedicati a Once Upon a Katamari, la divertentissima nuova avventura del principe che ama raccogliere tutto quello che incontra.
Nel primo Katamari Damacy si mescola con la serie Dance Dance, per un mix davvero folle. Nel secondo il gioco si mescola con la serie Neo. Nuove canzoni e nuovi accessori saranno aggiunti con ognuno di questi contenuti.
PAC-MAN WORLD 2: Re-PAC!
Sonic sfreccerà in PAC-MAN WORLD 2: Re-PAC! grazie a un nuovo DLC che introdurrà non solo il costume del celebre porcospino di SEGA, ma anche livelli ispirati ai migliori stage visti nei suoi giochi.
Digimon Story: Time Stranger
Digimon Story: Time Stranger è uscito il mese scorso e già vede arrivare il primo DLC, incluso all’interno del Season Pass. Additional Digimon e Episode Pack 1 Alternate Dimension arriveranno questo inverno e introdurranno 5 nuovi Digimon e una nuova storia incentrata su un protagonista molto particolare.
Super Robot Wars Y
Tempo di DLC anche per Super Robot Wars Y, arrivato all’inizio del 2025. Il primo contenuto scaricabile potrà vantare la collaborazione di Galactic Whirlwind Bryger, The Big O e Futo PI: Portrait of Kamen Rider Skull.
In questo modo nuove aree e nuovi protagonisti saranno aggiunti al gioco a partire dal 21 novembre 2026.
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds otterrà il 4 aggiornamento gratuito il 16 dicembre. In questo update sarà aggiunto il Gigant Halbert Dragon Gogmazios, oltre che nuovi contenuti per l’endgame e nuovi eventi stagionali.
Never Grave: The Witch and The Curse
Dopo aver scoperto che in Sonic Racing: CrossWorlds arriveranno nuovi personaggi e tracciati, scopriamo Never Grave: The Witch and The Curse, un nuovo action adventure che ricorda molto Hollow Knight, sia come stile di gioco che come tratto grafico: sarà all’altezza del capolavoro di Team Cherry?
Never Grave: The Witch and The Curse sarà disponibile dal 5 marzo 2026.
BlazBlue Entropy Effect X
Anche BlazBlue Entropy Effect X sembra voler cavalcare il successo dei giochi in 2D, anche se stavolta con un’esperienza decisamente più action e lineare, che dovrebbe consentire ai giocatori di mettere in luce le proprie abilità tecniche contro svariati nemici e tante sfide.
L’uso dei protagonisti e l’universo di BlazBlue per raccontare una nuova storia, però, potrebbe dare a tutto il progetto una marcia in più.
BlazBlue Entropy Effect X è atteso per il 12 febbraio 2026.
Damon and Baby, Kyouran Makaism, Fate Trigger
Si passa a una veloce carrellata di giochi con Damon and Baby, un action RPG isometrico, con elementi platform e da twin stick shooter nel quale una specie di mostro dovrà portare sulle proprie spalle un bambino. Arriverà nei primi mesi del 2026.
Kyouran Makaism è un nuovo RPG action in 3D creato dal team dietro la serie di Disgaea. La particolarità del gioco è il fatto che il protagonista può far diventare i nemici dei famigli, da utilizzare a piacimento. Il tutto con la follia e lo stile che hanno reso famosa la serie di Disgaea. Il gioco è previsto per il 29 gennaio 2026.
Fate Trigger è un nuovo hero shooter dalla grafica anime e costruito con l’Unreal Engine 5. 12 eroi, tante arene e azione cooperativa contraddistinguono questa esperienza.
Octopath Traveler 0
Square Enix ha annunciato che Octopath Traveler 0 arriverà anche su PS5 e PlayStation 4 e con lui tutta la sua carica da RPG moderno, ma truccato da classico a 16bit.
La grafica 2,5D è sempre bellissima, e l’avventura promette ore di intrighi, combattimenti ed emozioni. La demo del gioco è disponibile sin da oggi, mentre la pubblicazione ufficiale è rimandata al 4 dicembre 2025.
Marvel Tokon: Fighting Souls
Marvel Tokon: Fighting Souls è il nuovo spettacolare picchiaduro in 2D dedicato ai supereroi più famosi del mondo. Con uno stile inconfondibile e una realizzazione tecnica davvero notevole, Marvel Tokon: Fighting Souls mette in luce tutte le capacità di Arc System, uno studio che eccelle sia nello stile che nella profondità del gameplay.
Gli sviluppatori sono presenti allo State of Play per dire che la prima settimana di dicembre si terrà la seconda fase di beta e ai personaggi già conosciuti si uniranno Spider-Man e Ghost Rider.
Elden Ring: Nightreign
Sempre da Bandai Namco, ecco arrivare i nuovi contenuti di Elden Ring: Nightreign, la declinazione multiplayer di Elden Ring. Nuovi mostri, nuove armi, e nuove sfide sono in arrivo in The Forsaken Hollows, a partire dal 4 dicembre.
Bundle PS5 per il Giappone
La diretta si chiude con una breve presentazione delle caratteristiche di PS5 oltre a una console pensata esclusivamente per il Giappone.