Sui percorsi del Golf Nazionale, a Sutri (VT), e del Terre dei Consoli Golf Club & Resort, a Monterosi (VT), si svolge la finale della 21ª edizione della Qualifying School dell’Alps Tour (12-14 novembre) con sul tee di partenza 156 concorrenti (45 italiani), in rappresentanza di 20 nazioni, dei quali 70 ammessi di diritto e 86 provenienti dallo Stage 1 (31 italiani).

Nei primi due round i partecipanti si alterneranno sui due campi, poi il taglio lascerà in gara i migliori 65 e gli ex aequo al 65° posto che concluderanno il torneo al Golf Nazionale. Al termine i primi 35 e i pari merito in 35ª posizione riceveranno la ‘carta’ categoria 6 a tempo pieno per l’Alps Tour 2026 e gli altri avranno la categoria 8 con meno possibilità di giocare. Coloro che non supereranno il taglio saranno in categoria 9.

Tra gli iscritti, molti atleti che hanno già giocato sul circuito tra i quali ricordiamo gli spagnoli José Manuel Pardo Benitez e Victor Garcia Broto, che in passato hanno vinto entrambi un evento (rispettivamente Alps de Andalucia, 2023, ed Emilia Romagna Grand Final, 2021), e Manuel Ballesteros, il francese Arthur J. Ameil-Planchin e il monegasco Sandro Piaget, oltre agli azzurri Elia Dallanegra, Alessandro Nardini, Luca Cavalli e Jacopo Albertoni. In gara anche il dilettante Eugenio Bernardi, 21enne torinese tesserato per il Golf Club Margara, che si è imposto nello Stage 1 a Il Cerreto di Miglianico, insieme agli altri due a segno nella qualifica, l’iberico Alvaro Morales, al Conero Golf Club, e lo svizzero Fiorino Clerici, al Golf Club Le Fonti.

Nelle foto: la buca 10 del Golf Nazionale; uno scorcio del Terre dei Consoli GC&R

LEADERBOARD