Le trattative per portare Laura Pausini al Festival di Sanremo 2026 continuerebbero a ritmo spedito. Non per avere la cantante in gara bensì nel ruolo di conduttrice, come accaduto qualche anno fa all’Eurovision Song Contest. Stando alle ultime indiscrezioni, l’artista di Solarolo sarebbe ben felice di tornare a calcare il palco dell’Ariston ma avrebbe posto una condizione ben precisa che starebbe mettendo in difficoltà Carlo Conti, direttore artistico e conduttore della kermesse.

Sanremo 2026, la richiesta di Laura Pausini a Carlo Conti

Secondo quanto scrive Alberto Dandolo sul settimanale Oggi, in questi giorni si starebbe cercando un accordo per portare Laura Pausini a Sanremo 2026. La cantante avrebbe però posto una condizione, ovvero “quella di essere l’unica donna con questo ruolo a salire sul palco dell’Ariston”.

Co-conduttrice sì ma l’unica di questa edizione. Ma c’è un ma. Come fa sapere sempre il giornalista, “la condizione posta dalla cantante romagnola potrebbe rallentare le trattative con Conti, compromettendone il buon esito. Il conduttore toscano, infatti, la vorrebbe sì accanto a sé tutte e cinque le serate del Festival ma non se la sentirebbe di relegare altre presenze femminili al ruolo secondario di vallette”.

Per questo “sono giorni di febbrili mediazioni e confronti”. Dunque, Carlo Conti sarebbe intenzionato a portare avanti l’eredità di Amadeus, chiamando al Festival di Sanremo più di una co-conduttrice e offrendo così ogni sera varietà e curiosità.

Laura Pausini, dal canto suo, vorrebbe un ruolo di sostanza, molto più della semplice apparizione di una sera. Anche perché la 51enne è molto legata all’evento: da qui è partita nel 1993 la sua carriera nel mondo della musica, grazie alla vittoria a Sanremo Giovani con La Solitudine, diventata col tempo una hit mondiale.

E a proposito di mondiale: in attesa di una risposta da parte di Carlo Conti, la Pausini si concentra sul suo tour internazionale, che partirà a marzo dalla Spagna e farà il giro del mondo.

Il debutto a Pamplona, poi Tenerife e le città di Barcellona, Valencia e Madrid, per proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York.

In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli. E ancora: in Brasile a febbraio 2027 e il ritorno in patria con un megashow negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno. Due anni decisamente intensi in cui però Laura potrebbe trovare del tempo anche per l’amato Sanremo.

Sanremo 2026, aumenta il numero dei Big in gara

Carlo Conti ha annunciato che il numero dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2026 potrebbe aumentare, fino ad arrivare a 28. L’annuncio della lista definitiva dovrebbe arrivare a breve, entro la fine di novembre, come sempre durante il Tg 1. Nella papabile lista dei candidati ci sarebbero due duetti molto interessanti: Elodie con Rkomi e Fedez con Marco Masini.

Ma si vocifera anche di: Alfa, Aiello, Arisa, Blanco, Diodato, Ermal Meta, Madame, Levante, Malika Ayane, Tommaso Paradiso. Non dovrebbe esserci Angelina Mango, contrariamente a quanto trapelato nell’ultimo periodo. E neppure Gigi D’Alessio, che ha assicurato di non aver presentato alcuna canzone a Conti.

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!