CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI FRITZ-DE MINAUR DALLE 14.00
LA DIRETTA LIVE DI MUSETTI-ALCARAZ ALLE 20.30
40-0 Smash vincente incrociato di Krawietz.
30-0 Servizio vincente interno del nativo di Francoforte.
15-0 Schiaffo al volo lungolinea vincente del classe ’87.
Serve Puetz in questo inizio di secondo set.
7-6 Il primo set se lo aggiudicano i tedeschi con una risposta di diritto incrociato vincente di Krawietz.
Serve Bolelli.
6-5 Per i tedeschi. In rete la risposta con il rovescio lungolinea del romagnolo. Set point.
5-5 Risposta vincente con il rovescio incrociato di Vavassori.
Puetz al servizio.
5-4 Ace interno del classe ’95.
5-3 Servizio vincente interno del torinese.
Serve Vavassori.
5-2 Volée lungolinea vincente di Puetz.
4-2 Smash vincente incrociato del classe ’92.
Krawietz al servizio.
3-2 Lunga la volée di rovescio lungolinea di Krawietz.
3-1 In rete il diritto lungolinea del romagnolo.
Serve Bolelli.
2-1 Per i teutonici. Largo il rovescio lungolinea del classe ’85.
1-1 Volée vincente con il rovescio incrociata del nativo di Coburgo.
Puetz al servizio.
1-0 Servizio vincente interno del torinese.
Serve Vavassori.
6-6 In rete il passante di diritto lungolinea del classe ’95. Si va al tie break.
40-30 In rete la volée di rovescio lungolinea in difesa del nativo di Francoforte.
40-15 Lungo il rovescio incrociato del torinese.
30-15 Smash vincente giocato centralmente del classe ’87.
15-15 Larga la risposta con il diritto incrociato di Vavassori.
0-15 Risposta con il diritto lungolinea vincente del romagnolo.
Serve Krawietz.
6-5 Altro servizio vincente interno di Bolelli.
40-30 Servizio vincente interno del classe ’85.
30-30 Smash vincente incrociato di Vavassori.
15-30 In rete il rovescio in recupero lungolinea del nativo di Bologna.
15-15 Largo il diritto lungolinea del classe ’92.
0-15 Schiaffo al volo vincente lungolinea di Puetz.
Bolelli al servizio.
5-5 In rete il diritto incrociato di Bolelli.
40-15 Smash vincente giocato centralmente del nativo di Francoforte.
30-15 Risposta vincente con il rovescio incrociato del romagnolo.
30-0 In rete la volée di diritto lungolinea in appoggio del torinese.
15-0 Servizio vincente interno del classe ’87.
Puetz al servizio.
5-4 Ace interno del piemontese.
40-0 Larga la risposta di rovescio incrociato del nativo di Coburgo.
30-0 Servizio vincente interno del classe ’95.
15-0 Diritto vincente lungolinea del torinese.
Vavassori al servizio.
4-4 Diritto lungolinea vincente di Puetz.
40-15 Servizio vincente esterno del nativo di Coburgo.
30-15 Risposta lungolinea vincente del romagnolo.
30-0 Servizio vincente interno del classe ’92.
15-0 In rete la risposta di rovescio lungolinea di Bolelli.
Serve Krawietz con palle nuove.
4-3 Servizio esterno vincente del nativo di Bologna.
40-15 Rovescio giocato al centro vincente di Bolelli. I teutonici si trovavano entrambi sotto rete.
30-15 Pallonetto incrociato vincente del classe ’87.
30-0 Passante con il rovescio lungolinea vincente del romagnolo.
15-0 Volée lungolinea vincente di Vavassori.
Bolelli al servizio.
3-3 Ace interno del nativo di Francoforte.
40-15 Schiaffo al volo lungolinea vincente di Puetz.
30-15 Smash incrociato vincente del classe ’92.
15-15 Rovescio incrociato vincente del nativo di Francoforte.
0-15 Diritto incrociato vincente di Bolelli.
Puetz al servizio.
3-2 Per gli azzurri. Smash vincente lungolinea del classe ’95.
Risponde Puetz.
40-40 In rete la volée in appoggio lungolinea del romagnolo. Palla break.
40-30 Servizio vincente, questa volta centrale, di Vavassori.
30-30 Servizio interno vincente del torinese.
15-30 Smash vincente incrociato del classe ’92.
15-15 Smash vincente lungolinea di Vavassori.
0-15 Largo il diritto lungolinea del classe ’95.
Serve Vavassori.
2-2 Larga la risposta di diritto incrociato del piemontese.
Seconda.
Risponde Vavassori.
40-40 Volée di rovescio incrociata vincente di Puetz.
30-40 Doppio fallo di Krawietz. Due palle break.
30-30 Rovescio vincente in back lungolinea del torinese.
30-15 Smash lungolinea vincente del nativo di Francoforte.
15-15 Larga la volée di rovescio incrociata del classe ’87.
15-0 Volée di rovescio incrociata vincente di Puetz.
Serve Krawietz.
2-1 Largo il diritto lungolinea del tedesco nativo di Coburgo.
40-0 Volée incrociata di diritto vincente di Vavassori.
30-0 Servizio vincente interno del nativo di Bologna.
15-0 In rete il diritto incrociato del classe ’87.
Bolelli al servizio.
1-1 Servizio vincente interno del nativo di Francoforte.
40-0 Volée vincente con il diritto incrociata del classe ’92.
30-0 Larga la risposta di diritto incrociato del piemontese.
15-0 Demi-volée incrociata con il diritto in rete del classe ’85.
Serve Puetz.
1-0 Larga la risposta di diritto incrociato di Krawietz
40-30 Volée di rovescio incrociata e vincente del romagnolo.
30-30 Larga la volée di diritto incrociata del classe ’95.
30-15 Risposta vincente lungolinea con il rovescio di Puetz.
30-0 Stop-volley vincente lungolinea di diritto di Bolelli.
15-0 Servizio vincente interno del torinese.
11:40 Ci siamo! Vavassori al servizio.
11:35 Le coppie si stanno ora scaldando da fondo campo.
11:34 Nacho Forcadell Gil, spagnolo, sarà l’arbitro del match.
11:33 Gli italiani hanno vinto il sorteggio e hanno scelto di servire.
11:32 Ci siamo! I giocatori stanno facendo il loro ingresso in campo.
11:27 A proposito di appuntamenti azzurri. Questa sera Musetti sarà opposto ad Alcaraz. Match che deciderà la qualificazione nella fase a gironi di entrambi e l’eventuale piazzamento al n.1 del ranking a fine anno per lo spagnolo.
11:23 I teutonici sono i campioni della scorsa edizione. In quest’edizione però non hanno, al momento, confermato il livello dello scorso anno in questo torneo.
11:18 È la prima volta nella storia che un duo del bel paese accede alle semifinali delle Finals. Il torinese e il bolognese infatti sono già certi del primo posto del girone grazie alle vittorie in due set contro Cash/Glasspool e Zeballos/Granollers.
11:15 Buongiorno a tutti amici di OA Sport! Manca circa un quarto d’ora all’inizio del match che vedrà Andrea Vavassori e Simone Bolelli antagonisti dei tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz.
Buongiorno a tutti amici di OA Sport! Benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima partita di oggi all’Inalpi Arena. Al loro ultimo match nella fase a gironi Andrea Vavassori e Simone Bolelli se la vedranno contro il duo tedesco composto da Kevin Krawietz e Tim Puetz. La coppia teutonica, testa di serie numero 6 del torneo, è già stata eliminata e questo match non conterrà nulla per loro in quest’ottica. Discorso inverso per il duo del bel paese. Ormai certi della qualificazione al primo posto nel Peter Fleming Group. Gli azzurri non vorranno comunque deludere il pubblico di casa e il loro obiettivo sarà a prescindere quello di mettere in saccoccia il risultato per far bottino pieno di fiducia in vista della semifinale. Vavassori e Bolelli infatti, soprattutto il torinese nativo del posto, hanno dimostrato in questi giorni un’ottima coesione con gli spettatori italiani a suon di belle prestazioni, accompagnate da bei risultati.
Non sarà una partita semplice, e il duo italiano lo sa benissimo. Riguardo i precedenti sono 3-3. A dimostrazione di un equilibro in termini di risultati per le due coppie. Quest’anno Vavassori e Bolelli si sono incrociati opposti al duo teutonico in due occasioni. La prima ad Adelaide in finale, dove gli azzurri vinsero in tre set portandosi a casa anche il titolo. Viceversa in seguito ad Halle. Dove a casa loro i tedeschi si sono affermati sugli italiani in due set trionfando nel torneo. Attenzione però! Le due coppie si sono già incontrate in quel di Torino. Lo scorso anno dove il duo teutonico si impose sulla coppia tricolore per 7-5 6-4. Quindi per loro non sarà una prima volta nel cemento indoor torinese che a detta di molti è una superficie con una velocità di palla molto veloce. Caratteristica che anche nel doppio può essere, per alcune circostanze, condizionante.
La coppia del bel paese ovviamente uno sguardo all’altro girone lo sta dando. Per come stanno le cose al momento. Al secondo posto, quindi i runner-up del John Mcenroe group, ci sono Heliovaara e Patten. Duo molto difficile da affrontare e che ai nostri portacolori rievoca un ricordo amaro. La finale all’Australian Open persa quest’anno. Tra l’altro i due azzurri sono sotto nei precedenti per 2-1 a confronto della coppia testa di serie numero 2 delle Finals. Nell’eventuale incontro opposti al duo numero 4 del mondo, potrebbe essere l’opportunità per ribaltare la delusione australiana. Per aver risposte però bisogna aspettare domani. Heliovaara e Patten incroceranno le racchette nel loro ultimo match del girone con Arevalo e Pavic. Due volti noti e affermati a suon di titoli in questa disciplina. Chi porterà a casa il risultato si aggiudicherà di conseguenza il tanto agognato passaggio in semifinale. Vavassori e Bolelli aspettano…
Dopo la gran festa per la bella vittoria di Musetti contro De Minaur. Considerando anche la certezza matematica del primo posto nel Bjorn Borg Group per Sinner. L’Italia ha ancora voglia e fame di assistere a successi tinti di azzurro. Ormai abituati ai piazzamenti nei vertici dei tornei dell’altoatesino. Oltre le belle prestazioni degli altri portacolori nel singolare. Il bel paese vuole il trionfo anche nel doppio e il duo titolare in Coppa Davis vorrebbe rendere il favore. A proposito di Coppa Davis… Krawietz e Puetz sono la coppia titolare tedesca. Nell’eventualità di una finale tra Italia e Germania giocata al doppio decisivo (non mettiamo le mani troppo avanti ma la possibilità esiste), sarebbero proprio queste due coppie a giocarsi l’ambito trofeo. Un antipasto di Coppa Davis? Troppo presto per dirlo. Se si vuole però dar un’idea del giocare contro gli azzurri nel bel paese. Scenario che si potrebbe ripetere come accennato. Questa può essere un’opportunità.
La coppia teutonica è molto solida come intesa. Krawietz mette spesso in mostra le sue doti sotto rete e soprattutto nei più importanti spesso fa la giocata decisiva. Puetz invece tende a essere più completo. Dimostrando anche da fondo di essere pericoloso. Il duo italiano però ha dimostrato nelle due partite precedenti di essere molto in forma. Battendo coppie più quotate a livello di classifica e pronostico. Vavassori spesso trascina il pubblico, questo lo esalta e ne migliora la prestazione generale in campo. Bolelli sta sfoderando diritti e rovesci vincenti a destra e manca. Qualche addetto ai lavori ha definito le loro ultime prestazioni come le ”migliori di sempre”. Il match tra Vavassori/Bolelli e Krawietz e Puetz sarà il primo all’Inalpi Arena e si giocherà a partire dalle 11:30. Non perdetevi neppure un aggiornamento con la nostra DIRETTA LIVE testuale! Buon divertimento, vi aspettiamo!