Non solo tiri liberi e volteggi a canestro nelle serate del Palazzetto dello Sport di San Martino di Lupari: le padrone di casa, la storica e premiata squadra di basket femminile Lupebasket, rinnovano l’ormai consolidata sinergia con Orchestra Regionale Filarmonia Veneta per accostare alla cultura dello sport quello della musica. La formula si declina in una serata speciale, in cui a catturare il pubblico sarà la voce del cantautore (ed ex cestista di talento) Giulio Casale per un intenso omaggio alla Canzone d’Autore italiana venerdì 14 novembre a partire dalle 20.45 al Palazzetto di via Leonardo da Vinci 9 a San Martino di Lupari.
Musicista, compositore ma anche attore e scrittore: sono davvero poche le forme di espressione che Giulio Casale non abbia sperimentato, e una simile sensibilità non può che guardare con occhi diversi, più profondi, a una tradizione musicale radicata e straordinariamente densa di emozioni, suggestioni ma anche messaggi di una umanità che manca come l’aria alla vita di oggi. Così Casale canta il volo mai interrotto della musica d’autore italiana sulle note dei suoi cantautori indimenticati e indimenticabili. L’abissale umanità di Fabrizio De André, lo scanzonato sguardo sul mondo di Giorgio Gaber, il toccante ermetismo di Francesco De Gregori, l’esistenza di Luigi Tenco, e ancora Ivano Fossati, Franco Battiato, Lucio Dalla e molti altri. Una tradizione di poesia e di note che Casale interpreta e celebra nella consapevolezza, provata dalla sua stessa carriera, che sia una dote del popolo italiano tutt’altro che limitata a un tempo e a un luogo. Una energia che continua nel tempo e nello spazio… ma che si ferma, per una sera, al Palazzetto dello Sport di San Martino di Lupari.
Presenta la serata Jacopo Lodde, psicologo ed ex allenatore di Lupebasket
Posti platea davanti 15 euro, Platea dietro e tribune 10 euro.
Biglietti disponibili online e presso tutti i rivenditori autorizzati.
Info biglietti presso la Tabaccheria Petrin Ezio di via Roma 153 a San Martino di Lupari, e presso Ottica De Poli di via Roma 103 a Galliera Veneta.
Foto articolo da comunicato stampa