Da grande conoscitore dell’horror qual è, Eli Roth conferma in Ice Cream Man che il terrore più puro si può nascondere negli elementi più ordinari della nostra quotidianità. L’ha dimostrato con le baite di Cabin Fever, con gli ostelli per studenti di Hostel e più di recente in una festività come il Ringraziamento in Thanksgiving. Ma il suo prossimo film già dal nome trasforma in modo inaspettato una figura di per sé iconica dell’immaginario americano: il gelataio, ma non un gelataio qualunque, proprio quello che gira per le vie dei sobborghi a stelle e strisce con il suo furgoncino annunciandosi ai bambini con un ossessivo carillon. Nonostante la figura sia legati a nostalgici ricordi di innocenza e picchi glicemici, spesso – soprattutto in film e serie tv – è anche rielaborato in personaggio inquietante e pericoloso. Elemento su cui Roth ha deciso di marciare ampiamente, definendo la sua nuova pellicola come “la più terrificante e folle mai fatta finora”.
Come si può intuire dal titolo il film, prodotto da Roth con la sua neonata The Horror Section e scritto da lui stesso assieme al suo collaboratore di lungo corso Noah Belson, racconta un’estate americana in una cittadina apparentemente idilliaca che però viene gettata nel caos quando un gelataio inizia a servire ai bambini dei gelati che li poteranno verso conseguenze disastrose. Le riprese di questa nuova produzione sono terminate lo scorso settembre e ci si aspetta un arrivo nelle sale per il 2026: “Non potrei essere più elettrizzato per questo cast che abbiamo messo insieme per Ice Cream Man”, ha dichiarato il regista, che rivela anche la lunghissima gestazione di questo progetto: “È surreale vedere un’idea che ho accarezzato per vent’anni diventare realtà – e con questo cast di talento straordinario, riusciremo a dare ai fan dell’horror un film che è tanto terrificante quanto l’ho sempre immaginato”.
E in effetti il cast è tanto composito quanto sulla carta potenzialmente sensazionale: il protagonista del titolo, per esempio, sarà interpretato da Ari Millen, attore canadese noto soprattutto per il ruolo di Mark Rollins e di altri cloni nella serie Orphan Black. Assieme a lui vedremo Benjamin Byron Davis (il Bletelsnort di Guardiani della Galassia 3 ma visto anche in Borderlands dello stesso Roth), Karen Cliche che aveva recitato in Thanksgiving sempre di Roth, e poi ancora Dylan Hawco (Heartland), Sarah Abbott (Black Mirror) e molti altri, tra cui lo stesso regista che avrà anche una parte come attore. Ma a sorpresa nel film sarà coinvolto anche il rapper Snoop Dog, che fornirà una parte della musica e con il quale Roth sta collaborando su un altro horror allucinato intitolato Don’t Go in That House, Bitch!. Insomma, ne vedremo delle belle.