Durano solo 45 minuti le speranze dell’Italia di restare in corsa per la qualificazione diretta ai Mondiali. La Norvegia vince (4-1) e convince anche contro l’Estonia in un match sbloccato, però, solo nella ripresa grazie alle doppiette di Sorloth e Haaland.

Per gli estoni oltre alla soddisfazione d’aver resistito per tutto il primo tempo anche il gol della bandiera segnato da Saama quando la partita era ormai chiusa. Ora ai norvegesi, con una differenza reti ‘monstre’ di +29, manca solo la matematica per il pass ufficiale alla rassegna iridata della prossima estate.

Anche stasera, dopo le iniziali difficoltà, l’attacco norvegese e’ stato un ciclone: in dodici minuti, dal 50′ al 62′, la squadra di Solbakken ha segnato tutti i quattro gol, mandando in tilt portiere e difesa estoni. Primo tempo all’Ullevaal Stadion di Oslo che fa sperare l’Italia e in cui l’Estonia alza un muro di fronte agli assalti della Norvegia.

Nei primi 45′ Haaland e compagni appaiono contratti e fallosi non riuscendo a sbloccare il risultato fermandosi alla traversa colpita da Bobb. Nella ripresa cambia tutto e le residue speranze azzurre di non dover affidarsi ai playoff per andare ai Mondiali in Usa, Messico e Canada svaniscono nel nulla. La Norvegia appare trasformata e passa subito in vantaggio con Sorloth: l’attaccante dell’Atletico Madrid regala l’1-0 alla sua nazionale con un colpo di testa dalla sinistra dell’area piccola su cross di Berge da calcio d’angolo.

Lo stesso Sorloth raddoppia poco dopo con un altro colpo di testa da centro area, questa volta su assist di Ryers. Il gol del 3-0 lo firma Haaland ancor di testa sempre su cross di Ryerson. Con la partita e la qualificazione ai Mondiali 2026 in cassaforte la Norvegia non si ferma e cala il poker con la doppietta di Haaland con un tiro dalla destra dell’area che si infila sotto la traversa. Un’altra prova di forza quella della Norvegia che può considerarsi ormai qualificata direttamente ai Mondiali prima dell’ultimo sforzo proprio contro l’Italia domenica prossima a San Siro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA