di
Redazione online

Nota ufficiale della tv pubblica britannica. Il video manipolato non verrà più mandato in onda

L’emittente britannica «Bbc» ha offerto le proprie scuse al presidente statunitense Donald Trump per la manipolazione di un video di un suo discorso, trasmesso nel programma «Panorama», ma ha rifiutato di pagare il risarcimento di un miliardo di dollari richiesto dai legali del presidente. Secondo quanto pubblicato dalla stessa «Bbc» sul proprio sito, il programma non verrà più trasmesso. Tuttavia, si legge, «anche se la Bbc si rammarica sinceramente del modo in cui il video è stato modificato, non siamo assolutamente d’accordo sul fatto che ci sia una base per una denuncia di diffamazione». Un portavoce della «Bbc» ha riferito che i consulenti legali dell’emittente hanno risposto agli avvocati di Trump. Inoltre il presidente della «Bbc», Samir Shah, ha inviato una lettera personale alla Casa Bianca esprimendo dispiacere e scusandosi per la manipolazione del video.

«Riconosciamo che il nostro montaggio ha involontariamente creato l’impressione che stessimo mostrando un’unica sezione continua del discorso, piuttosto che estratti da diversi punti del discorso, e che questo abbia dato l’impressione errata che il Presidente Trump avesse fatto un appello diretto ad azioni violente», si legge nella nota della Bbc «non abbiamo intenzione di ritrasmettere il documentario `Trump: A Second Chance?´ su nessuna piattaforma». Un portavoce della Bbc ha detto che gli avvocati della tv pubblica britannica hanno scritto al team legale del Presidente Trump in risposta a una lettera ricevuta domenica. 



















































13 novembre 2025 ( modifica il 13 novembre 2025 | 23:04)