2025-11-14 00:52:25
Caccia e droni diretti verso diverse regioni ucraine

Segnalati tre caccia Mig31K armati con missili ipersonici, una decina di missili Iskander e 130 droni Shahed-Geran diretti sulle regioni a Nord-Est: quella di Kharkiv, di Sumy e della capitale. Un’altra trentina di droni si dirige verso Dnipro e verso la costa di Odessa.

2025-11-14 00:44:23
Kiev, almeno 3 feriti nell’attacco russo di stanotte

 Almeno tre persone sono rimaste ferite nel massiccio attacco russo di stanotte su Kiev: lo riportano i media ucraini citando le autorità della capitale, secondo cui il bilancio è destinato a salire.

2025-11-14 00:32:05
Ucraina, centinaia di missili e droni russi su Kiev

La Russia ha lanciato stanotte un attacco su larga scala su Kiev, con centinaia di missili e droni: lo riportano i media ucraini. Diverse esplosioni sono state segnalate nella capitale a partire dalle 00:45 ora locale, secondo testimoni. Il sindaco Vitali Klitschko riferisce che i detriti di un drone hanno colpito un edificio residenziale di cinque piani nel quartiere Dniprovskiy. Un incendio è stato segnalato anche in un palazzo di quello di Podilskyi. Interruzioni di corrente vengono segnalate in diversi quartieri della città. L’Aeronautica militare ucraina parla di decine di droni che stanno prendendo di mira le regioni centrali, meridionali e orientali del Paese. Decine di missili da crociera e balistici sono stati lanciati verso l’Ucraina, viene aggiunto. Sono stati emessi allarmi antiaerei per l’intero Paese. 

 

2025-11-13 13:45:44
Nuovi aiuti dai Paesi baltici-nordici per armi Usa a Kiev

Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Lettonia, Lituania, Norvegia e Svezia hanno annunciato oggi che finanzieranno un pacchetto congiunto del valore di 500 milioni di dollari per l’acquisto di equipaggiamenti militari e munizioni per l’Ucraina provenienti dagli Stati Uniti, nell’ambito dell’iniziativa PURL (Prioritised Ukraine Requirements List) della Nato. Il segretario generale, Mark Rutte, ha accolto con favore l’annuncio: «Queste attrezzature sono estremamente importanti ora che l’Ucraina sta entrando nei mesi invernali».

2025-11-13 10:41:09
Mosca: presi due villaggi nell’Ucraina orientale

Il ministero della Difesa russo sostiene che nelle ultime 24 ore le sue truppe abbiano preso il controllo di altri due villaggi dell’Ucraina orientale: Synelnykove, nella regione di Kharkiv, e Danylivka, nella regione di Dnipropetrovsk. Lo riporta l’agenzia Interfax. Le dichiarazioni del dicastero russo non sono confermabili in maniera indipendente.

2025-11-13 09:30:42
Zelensky: decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari

Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ammette in un’intervista a Bloomber tv che la situazione a Pokrovsk è «molto difficile» e che qualsiasi decisione di ritirare le truppe spetta ai comandanti militari sul campo. «Nessuno – afferma il leader ucraino – li costringe a morire per il bene delle rovine. Sosterrò i nostri soldati, soprattutto i comandanti lì, nei loro sforzi per controllare la situazione. Altrimenti, è troppo costoso per noi: la cosa più importante per noi sono i nostri soldati».

2025-11-13 08:58:01
Von der Leyen: eroghiamo 6 mld a Kiev, continuiamo pressione su Mosca

«Ora e il momento di dare nuovo slancio, di smascherare i cinici tentativi di Putin di guadagnare tempo e portarlo al tavolo dei negoziati. Dobbiamo continuare ad aumentare il costo della guerra per la Russia. Per questo motivo, oggi erogheremo quasi 6 miliardi di euro dal prestito Era e dall’Ukraine Facility. Ed e per questo che accolgo con grande favore l’impegno del Consiglio europeo a coprire il fabbisogno finanziario dell’Ucraina per i prossimi due anni». Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla mini plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles nel dibattito sulle conclusioni raggiunte Consiglio europeo del 23 ottobre.

2025-11-13 08:57:33
Von der Leyen: Putin pensa di vincere sul campo ma si sbaglia

«Oggi, Putin crede ancora di poter resistere piu a lungo di noi. Pensa ancora che, col passare del tempo, la Russia possa raggiungere i suoi obiettivi sul campo di battaglia. Si tratta di un chiaro errore di calcolo. Ora e il momento di dare nuovo impulso, di smascherare i tentativi cinici di Putin di guadagnare tempo e costringerlo a sedersi al tavolo dei negoziati». Lo stesso vale per le energie rinnovabili». Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla mini plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles nel dibattito sulle conclusioni raggiunte Consiglio europeo del 23 ottobre.

2025-11-13 08:56:39
Von der Leyen: l’offensiva di inverno di Putin fallirà

«Putin sta nuovamente cercando di terrorizzare il popolo ucraino. Di usare l’inverno come arma. Di congelare l’Ucraina fino a sottometterla. Ancora una volta, fallirà. E l’Europa continuerà a rafforzare la resistenza dell’Ucraina. Ripareremo i danni causati dagli attacchi russi. Stabilizzeremo la rete energetica dell’Ucraina con oltre 2 gigawatt di esportazioni di elettricità. E proteggeremo le infrastrutture critiche, con nuove attrezzature anti-drone». Lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo alla Plenaria del Pe. «Questo inverno determinerà il futuro della guerra e la risposta deve essere all’altezza della sfida», ha detto.

2025-11-13 08:56:05
Lituania: prestito Riparazione la via migliore per aiutare Kiev

«L’Ucraina ha bisogno di finanziamenti. Ha bisogno di finanziamenti rapidamente, nel secondo trimestre del prossimo anno». E «il prestito di Riparazione è la scelta migliore». Lo ha detto il viceministro delle Finanze Lituano Kristupas Vaitiekūnas, all’arrivo alla riunione del Consiglio Ue Ecofin a Bruxelles. «Abbiamo bisogno di una decisione quest’anno, a dicembre», ha sottolineato. Vaitiekūnas ha anche chiesto che si lavori a un ventesimo pacchetto» di sanzioni della Ue contro la Russia ma anche contro la Bielorussia: «Vorremmo ringraziare la Commissione per il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia – ha detto -. E sollecitiamo ad andare avanti con il ventesimo pacchetto e a includere anche la Bielorussia, trattandoli allo stesso modo». «La Bielorussia compie attacchi ibridi contro la Lituania: usano il contrabbando strumentalizzato, subiamo perdite finanziarie, perdite di reputazione e sfide logistiche quando dobbiamo chiudere aeroporti. Sollecitiamo a vederli nello stesso modo in cui vediamo la Russia». «Vorrei che venissero trattati nello stesso modo in cui trattiamo la Russia, in modo equo, poiché entrambi i Paesi partecipano all’aggressione contro le democrazie occidentali».